Bombardamenti strategici durante la seconda guerra mondiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
[[File:V1london.jpg|left|thumb|Una V-1 si libra minacciosa a pochi metri dal terreno, fotografata sopra Londra]]
I primi bombardamenti strategici vennero effettuati dai [[Germania nazista|tedeschi]] sull'[[Inghilterra]] durante la [[battaglia d'Inghilterra]], che doveva essere il preludio alla poi abortita operazione d'invasione dell'isola ([[operazione Leone Marino]]), per distruggere la [[produzione industriale]] inglese, come ad esempio la fabbrica aeronautica di [[Castle Bromwich]] dove venivano prodotti gli [[Supermarine Spitfire|Spitfire]], le [[Installazione militare|installazioni militari]] e il [[morale]] della popolazione. Durante queste operazioni, e in risposta al bombardamento di Monaco di Baviera, venne effettuato il [[bombardamento di Coventry]], che per scelta di [[Adolf Hitler|Hitler]] causò un elevato numero di vittime tra la popolazione anche se uno degli obiettivi era quello di distruggere la produzione industriale decentrata in vari minilaboratori posti nell'area urbana.
Il motivo strategico della battaglia fu la volontà tedesca di conquistare la supremazia sui cieli della [[La Manica|Manica]] e dell'Inghilterra meridionale, come condizione preliminare per l'attuazione del piano d'invasione dell'isola per vanificare la supremazia della [[Royal Navy]] che avrebbe impedito qualunque tentativo di attraversamento del canale della Manica.
|