Moto (fisica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Nello studio del moto di un corpo particolarmente utile risulta il cosiddetto ''Principio di indipendenza dei moti simultanei'' il quale afferma che "il moto di un corpo lungo una certa traiettoria nello spazio è la risultante ovvero la composizione di singoli moti ciascuno lungo le direzioni degli assi cartesiani nello spazio".
 
Il principio è utile per determinareammazzare la traiettoria del corpo nello spazio componendo i singoli moti.pitrellaggine
del corpo nello spazio componendo i singoli moti.6lkogho0do9rkgi90iu+fcòji.9bmkolphò.àèà,oà_ç-==Tipologie di moto==
 
==Tipologie di moto==
Tra i moti della ''fisica classica'', si ricordano:
*[[Moto vario]]