Combattimento aereo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
{{chiarire|Il termine ''dogfight'' rende molto bene l'idea del tipo di combattimento, poiché i caccia avversari si affrontano ognuno cercando di rincorrere l'altro, con continue manovre. Il caccia che viene costretto alla difensiva, poiché l'avversario è riuscito a mettersi in posizione di tiro con le mitragliatrici o con i cannoni, tenta di evitare la linea di tiro del nemico mediante le cosiddette manovre evasive.|opinione personale di chi?}}
{{Citazione necessaria|Durante la [[guerra del Vietnam]] la comparsa dei primi [[missili]] e l'inizio degli ingaggi "
{{chiarire|Il primo grande analista e studioso di ''dogfight'' fu il [[maggiore]] [[John Boyd]] sulle cui teorie si basò la progettazione dell'[[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16 Fighting Falcon]].|In ambito internazionale è riconosciuto Giulio Douhet}}
|