Alberto II di Monaco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rb manuale
Riga 101:
Si occupa largamente anche delle opere assistenziali ai più poveri, patrocinando organizzazioni internazionali come l'[[UNICEF]] e per la salvaguardia della fauna terrestre e marina.
 
=== Relazioni sentimentali e matrimonio ===
Da molti anni attorno alla figura del Principe Alberto di Monaco gravitano una serie di relazioni sentimentali. Tra queste spiccano indubbiamente quelle attribuite, per evidenti frequentazioni, con [[Angie Everhart]], [[Catherine Oxenberg]], [[Brooke Shields]], [[Claudia Schiffer]] e [[Victoria Zdrok]].
 
La sua ovvia riservatezza sui propri fatti privati e la apparente ritrosia al matrimonio hanno prodotto come effetto non desiderato, nel mondo dei pettegolezzi mondani, l'ipotesi di una sua possibile omosessualità, notizia nettamente smentita dallo stesso sovrano.
Nel 2011 si sposa con la campionessa mondiale di nuoto [[Charlène Wittstock]], dalla quale ha avuto 2 figli :
Molti pettegolezzi sulla sua presunta omosessualità risalgono agli anni '90, quando si rincorrevano voci di frequentazioni di ambienti omosessuali ed una relazione con una sua guardia del corpo.
 
Senza essere stato mai sposato, Alberto II ha riconosciuto la propria paternità di due figli, nati dalla relazione avuta con la cameriera italoamericana Tamara Rotolo :<ref>[http://www.haisentito.it/articolo/secondo-figlio-alberto-monaco/1668/ Secondo figlio per Alberto di Monaco]</ref>:
* Principe Carlo Ranieri di Monaco nato il (30 giugno 1996)
* Charles Albert Grimaldi, nato nel [[1996]].
* Alexandre Éric Grimaldi, nato nel [[2001]].
 
Il [[10 febbraio]] [[2006]], alla cerimonia d'apertura delle [[Torino 2006|Olimpiadi invernali]], il Principe Alberto fu accompagnato dalla nuotatrice sudafricana [[Charlène Wittstock]].
* Principe Alessandro di Monaco nato il (4 luglio 2001) l
 
Il [[23 giugno]] [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://seidimoda.repubblica.it/fotovideo/home/25219806?ref=HRESS-7|titolo=Alberto e Charlene: il fidanzamento è ufficiale|accesso=23-06-2010|data=23-06-2010}}</ref> Alberto II di Monaco dichiarò il suo fidanzamento con [[Charlene Wittstock]] e annunciò le nozze per [[8 luglio]] [[2011]], poi anticipate al [[2 luglio]]<ref>[http://www.hellomagazine.com/celebrities-news-in-pics/02-08-2010/54371/ Prince Albert and Charlene change wedding date]</ref>.
 
=== I problemi della successione ===
Alla salita al trono di Alberto II, con il riconoscimento dei suoi due figli, si è posto per lo Stato monegasco un grave problema sui diritti di successione, cioè se tali diritti dovessero essere applicati anche ad essi. Prima del [[2002]], infatti, la Costituzione monegasca specificava che solo i discendenti maschi diretti o legittimati dell'ultimo principe regnante potessero ereditare la corona di Monaco.
 
Il [[2 aprile]] [[2002]] è stata approvata una legge che abroga questo diritto esclusivo di successione ai legittimati e consente invece le pretese al trono anche ai parenti prossimi di ambo i sessi. Con il medesimo documento è stato anche specificamente disposto, nel caso di Alberto II, che i suoi figli legittimati non possano vantare pretese sul trono a meno che egli stesso non decida di sposarne la madre. Con la convalida di tale abrogazione, Alberto II ha di fatto espresso la propria volontà, pur assumendosi in pieno i doveri di paternità, di non concedere la successione "''de jure''" al trono ai detti figli e perciò, dal novembre del [[2007]], la Principessa [[Carolina di Monaco]] è divenuta la principessa ereditaria in linea di successione diretta dopo Alberto. Il Principe di Monaco ha inoltre nominato [[Andrea Casiraghi]], figlio di Carolina, il secondo in linea di successione.
 
=== Il matrimonio ===
L'unione civile con [[Charlène Wittstock]] è stata celebrata a Monaco il [[1 luglio]] [[2011]], la cerimonia religiosa si è svolta il [[2 luglio]] [[2011]], presso il [[Palazzo dei Principi di Monaco]].
 
== Onorificenze ==
Riga 443 ⟶ 456:
|periodo = ''Principe ereditario''<br />[[1958]]-[[2005]]
|precedente = [[Ranieri III di Monaco|Ranieri III]]
|successivo = Carlo[[Carolina di Monaco]]
|immagine =Coat_of_Arms_of_Monaco.svg
}}