Stefano Coletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+senza fonti |
altri progetti, portali, cat |
||
Riga 20:
|Sesso = M
|LuogoNascita = La Colle
|LuogoNascitaLink = La Colle (Monaco)
|GiornoMeseNascita = 6 aprile
|AnnoNascita = 1989
Riga 47:
=== Formula 3 ===
Coletti si spostò nella [[Formula 3 Euro Series]] per la stagione 2008 firmando un contratto col team francese Signature-Plus. Comunque, lasciò la squadra dopo le prime quattro gare poiché fu eliminato dal programma giovani della [[Red Bull Racing|Red Bull]]. Stefano saltò quindi la quinta gara del campionato, a [[Circuito di Pau|Pau]], per poi unirsi al [[Prema Powerteam]], dove rimase per il resto della stagione. Il suo migliore risultato in gara fu un 4° posto e concluse la stagione 20°. Partecipò anche al [[Masters di Formula 3]]
Nel gennaio 2009 la Prema annunciò che Coletti sarebbe rimasto con il team per la stagione 2009. Alla gara d'apertura, ad [[Hockenheimring|Hockenheim]], il monegasco si qualificò in prima fila prima di andare a vincere. Il mese dopo, Stefano prese parte all'evento Masters di Formula 3 tenutosi a [[Zandvoort]], qualificandosi al 4° posto e concludendo la gara 3° dietro ai finlandesi [[Mika Mäki]] ed al vincitore [[Valtteri Bottas]].
Riga 59:
=== GP3 Series ===
Coletti partecipò anche a quattordici gare della nuova serie [[GP3 Series]] per il team Tech 1 Racing al posto di Daniel Juncadella dopo la prima gara. I suoi compagni di squadra furono variabilmente
=== GP2 Series ===
Riga 69:
Per la stagione [[GP2 Series 2013|2013]] di GP2, Coletti prosegue il rapporto con la Rapax, ottenendo la pole position e un 3° posto in gara-1 e vincendo gara-2 nell'evento inaugurale a [[Circuito di Sepang|Sepang]], ottenendo così la testa del campionato.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Stefano Coletti}}
{{portale|automobilismo|biografie}}
[[Categoria:Piloti di GP2]]
|