Cattabrighe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
 
==Storia==
L'etimologia del nome Cattabrighe deriverebbe, secondo alcuni da "Antonello da Cattabriga" uno dei consiglieri di Alessandro Sforza, signore di Pesaro dal 1445 al 1473.
Nel suo remoto passato Cattabrighe era il luogo nel quale le persone e le merci, provenienti da Pesaro, sostavano prima di salire verso l'antico castello di Santa Marina, da qui scendevano verso il porticciolo alle pendici del colle San Bartolo, in quanto periodicamente il porto di Pesaro rimaneva inaccessibile a causa dei suoi frequenti insabbiamenti, per cui si rendeva necessario per fare partire merci e persone via mare, usare il porticciolo di Santa Marina, più protetto e dal fondale profondo e sassoso.