Discussione:Provincia (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 295:
 
Il numero di province bilingui e' in realta' 5. La minoranza slovena, oltre alla provincia di Trieste, c'e' anche nelle province di Gorizia ed Udine: http://www.parlamento.it/parlam/leggi/01038l.htm .
 
== Proposta di spostamento ==
 
Il titolo attuale, "Province d'Italia", non mi convince:
*Di solito definiamo l'oggetto enciclopedico al singolare
*Al plurale indichiamo voci-lista, come determinato [[Discussioni_Wikipedia:Liste#Liste_o_elenchi.3F|qui]]
*Il disambiguante di solito va tra parentesi
Questo titolo attuale, insomma, appare fuori standard secondo almeno due profili. Proposta: [[Provincia (Repubblica Italiana)]] o "(ordinamento italiano)"... O forse "(Italia)"... O alternative credibili. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:56, 26 mar 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Provincia (Italia)".