Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Cardinali elettori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Alexmar983 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
:*E' possibile che in futuro possa includere cardinali che elettori non lo sono stati e non lo saranno mai, quelli nominati dopo l'ultimo conclave che raggiungano gli 80 anni prima della fine del papato corrente.
:La [[:Categoria:Cardinali non elettori]] ha sostanzialmente gli stessi problemi con qualche dettaglio diverso. La soluzione sarebbe fare categorie che fotografino la situazione di elettori e non elettori di ogni specifico conclave, a cui queste due potrebbero fare da contenitore, ma se si è scelto di usare liste nelle voci dei conclavi le categorie non servono.--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 08:52, 23 mar 2013 (CET)
{{commento}} riflettevo, non c'è proprio modo di salvare questa informazione "in divenire" da qualche parte? A me sembra, ma forse non ho cercato abbastanza, che non abbiamo nemmeno una cat "cardinali viventi" giusto? La cosa mi torna perché è una cat ingestibile ma intendo, se avessimo una voce-lista dei cardinali viventi in forma tabellare, là ordinando anche per età l'informazione ci starebbe già tutto. Non sarebbe una lista di grande manutenzione, semplicemente a ogni concistoro e a ogni morte di cardinale, eventi che si verificheranno una dozzina all'anno credo, la si aggirona. Intendo, se il progetto facesse una voce del genere, toglieremmo di torno queste due categorie e avremo una lista di raccordo in più. Immaginare poi che a ogni nuovo conclave wikipedia offra già questa info a portata di clic, mi sembrerebbe una bella cosa.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 09:26, 27 mar 2013 (CET)