Discussione:Sbattezzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Lo sbattezzo per la Chiesa: {{nonfirmato}} |
|||
Riga 35:
Nella voce si afferma "La Chiesa cattolica non riconosce effetti "spirituali" alla pratica dello sbattezzo" ma ciò allora vale anche quando una persona aderisce ad un altra disciplina spirituale con tanto di rito d'ingrasso equivalente al battezzo? Insomma non riconosce valore solo allo sbattezzo o in genere anche a qualsiasi altro rito battesimale?
Qualcuno mi spiega perché per la chiesa lo sbattezzo non avrebbe ''effetti spirituali'' in quanto sacramento, mentre la sacra rota può bellamente annullare un sacramento come se non fosse mai stato fanno e quindi annullare di suoi effetti spirituali? {{nonfirmato|151.41.132.197}}
:perché lo sbattezzo lo fa il fedele, o ex tale, l'annullamento lo fanno dei sacerdoti. Il fedele non vorrà paragonarsi al suo sacerdote :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:01, 2 mar 2013 (CET)
|