Crimine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminate modifiche che avevano reso la voce erronea concettualmente e sgrammaticata. Prima di intervenire su usa voce, sarebbe il caso di leggerla... e capirla! E dopo averla modificata, sarebbe il caso di rileggerla!
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua| altri significati del termine| [[Crimine (disambigua)]]}}
In vari ordinamenti di [[civil law]] ilIl '''crimine''', (dal [[lingua latina|latino]] ''crimen'', 'decisione giudiziaria', poi 'accusa' e, infine, 'reato'; derivato dal verbo ''cernĕre'', 'distinguere, decidere') in [[diritto]] e specialmente in vari ordinamenti di [[civil law]] è ilun [[reato]] appartenente alla categoria di maggiore gravità, tra le due o tre nelle quali si dividono i reati.

In certi ordinamenti (ad esempio, in [[Germania]]) i crimini si contrappongono ai [[delitto|delitti]], in altri (ad esempio, in [[Francia]], [[Svizzera]] e [[Belgio]]) a delitti e [[contravvenzione|contravvenzioni]], mentre in altri ancora (ad esempio, in [[Italia]] e [[Spagna]]) non c'è questa categoria e i reati più gravi rientrano tra i delitti, contrapposti alle contravvenzioni (''faltas'' in [[lingua spagnola|spagnolo]]).<br />
Negli ordinamenti di [[common law]] il ''crime'' è, invece, un qualsiasi reato, così come lo era il ''crimen'' nel [[diritto romano]] e lo è il ''crime'' nell'ordinamento [[Portogallo|portoghese]] e in quello [[Brasile|brasiliano]].
 
==Diritto romano==
Riga 14 ⟶ 17:
==Voci correlate==
*[[Criminalità]]
*[[ReatoCrimine di guerra]]
*[[Crimine contro l'umanità]]
*[[Delitto]]
*[[Contravvenzione]]
*[[Delitto]]
*[[Ergastolo]]
*[[Pena]]
*[[Reato]]
*[[Trasgressione]]
 
Riga 26 ⟶ 33:
[[Categoria:Reato]]
[[Categoria:Diritto comparato]]
[[Categoria:Teoria del diritto]]
 
[[bs:Krivično djelo]]