Utente:Elettra Prodan/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
Studiò a Milano e a Berlino, laureato in ingegneria, celibe, con una vita di relazioni intessute con intellettuali e personaggi di rilievo del tempo, molto amico dello studioso inglese [[Samuel Butler]]<ref>autore del testo [http://ebooks.adelaide.edu.au/b/butler/samuel/alps/index.html Alps and Sanctuaries of Piedmont and the Canton Ticino]</ref>, noto soprattutto per le sue analisi sulla ortodossia cristiana, per lo studio dell'evoluzione darwiniana ''[[Erewhon]]'', per quello dell'arte italiana e per i suoi scritti di storia e critica letteraria, quando egli morì, nel 1902, il Prof. Iberti scrisse un articolo-epitaffio sul giornale Il Monte Rosa.
Nel 1900 è conferenziere di letteratura italiana all'[[Università di Edimburgo]]
Nel [[1903]] scrisse, per una rivista che ospita scrittori di livello internazionale, un articolo riguardante l'invenzione di un italiano.<ref>Iberti, Carlo, Dr. Submarine Work: The Inventions of Signor Pino, Contemporary Review, 82, (1902:July/ Dec.) p.696</ref> La stampa estera che si era interessata all'impresa citò il suo articolo su Contemporary Review.<br />
|