Advanced Linux Sound Architecture: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Niculinux (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
== Funzioni e caratteristiche ==
Tra gli obiettivi del progetto ALSA c'erano originariamente anche la configurazione automatica di scheda audio hardware e gestione sempice di dispositivi audio multipli, {{senza fonte|obiettivi che sono in buona parte raggiunti.}} Diversi framework software, come il [[JACK Audio Connection Kit]] e [[PulseAudio]], utilizano ALSA per consentire l'esecuzione a bassa latenza di livello professionale per il [[montaggio]] ed il [[missaggio]] audio.
 
Alcune delle funzioni per le quali venne creato ALSA e che sono state implementate in esso per sopperire alle mancanze di OOS sono, ad esempio:
Riga 50:
* [[LADSPA]]
* [[Open Sound System]]
* [[PulseAudio]]
* [[Retrocompatibilità]]
* [[Scheda audio]]