Introversione ed estroversione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q127588
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
== Introversione ed estroversione nei bambini ==
 
Se guardiamo ad esempio dei bambini, i meno corrotti dalla volontà individuale e dalla realtà ambientale, si puòpossono notare le differenze di queste sue tipologie in alcuni comportamenti tipici delle due tipologie. Il bambino introverso si porrà con attenzione, rispetto e profonda [[empatia]] nei confronti dei soggetti, i genitori, che per lui sono i grandi, gli importanti, gli incomprensibili, imprevedibili, ovvero l'aperto, e una sorta di sfida invece verso gli oggetti, un comportamento di [[curiosità]] iniziale ma anche di rapida [[noia]]. Per il bambino introverso qualsiasi comportamento dell'adulto nei suoi confronti è visto come giustificabile, il grande ha il potere di fare ciò che vuole, parte in poche parole parte con un atteggiamento di fiducia verso i soggetti e di sfiducia verso gli oggetti. Il bambino estroverso manifesterà attenzione agli oggetti e anche una forte affettività agli stessi, ma anche molta empatia verso gli esseri umani, che in taluni casi - dato il carattere indipendente - può indurre una sfida verso gli adulti di cui controllerà e verificherà i comportamenti.
 
Il bambino estroverso parte quindi con un atteggiamento di sfiducia verso i soggetti e di fiducia verso gli oggetti. Con lo sviluppo, nell'[[Adolescenza|età adolescenziale]], questi comportamenti tendono a sconvolgersi all'interno del gruppo familiare. L'estroverso tenderà a vedere il soggetto nemico fuori della famiglia, l'introverso comincerà a sottovalutare e persino ad odiare i soggetti familiari in quanto si accorge di averli sopravvalutati e rivolge la sua attenzione alla ricerca di soggetti all'esterno del nucleo familiare. Se con il bambino estroverso il genitore dovrà preoccuparsi di essere giusto, con il bambino introverso dovrà essere sincero, non dovrà mostrarsi più di quello che è.