Morcant II ap Coledauc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Morcant''' (in [[Lingua latina|latino]] "''Morganus''" e in [[lingua inglese|inglese]] e [[Lingua gallese|gallese]] "''Morgan''"), figlio di [[Coledauc ap Morcant]], agli inizi del [[VII secolo]] successe al padre come re, probabilmente solo di nome, del [[Regno di Bernicia|Bryneich]] ([[Inghilterra]] settentrionale).
Fu l'ultimo della sua dinastia e venne probabilmente sconfitto (e forse ucciso) in [[battaglia]] (intorno al [[620]]?) da re [[Edwin di Northumbria|Edwin]] di [[Regno di Northumbria|Northumbria]] e ''[[bretwalda]]'' (re supremo<ref>Cioè un sovrano che, senza avere il titolo di [[imperatore]], ha una posizione di superiorità rispetto ad altri sovrani (vedi anche '''[[Re dei re]]''').</ref> degli [[Angli|Anglo]][[sassoni]]).
==Note==
|