Eyalet d'Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m traduzione template cite using AWB |
m ortografia |
||
Riga 190:
==== Le guerre contro i turchi ====
{{vedi anche|Prima guerra turco-egiziana|Seconda guerra turco-egiziana}}
Anche se Muhammad Ali aveva ottenuto il solo titolo di ''[[wali (governatore)|wali]]'', egli si era autoproclamato ''[[
Nel [[1840]], gli inglesi bombardarono [[Beirut]] e le forze anglo-ottomane sbarcarono ad [[Acri (Israele)|Acri]].<ref name="country-data1">{{cita web|url=http://www.country-data.com/cgi-bin/query/r-4039.html |titolo=Egypt - Muhammad Ali, 1805-48 |editore=Country-data.com |data= |accesso=31/10/2010}}</ref> Gli egiziani vennero costretti a ritirarsi verso l'Egitto e la Siria tornò ad essere nuovamente una provincia ottomana. Come risultato della [[Convenzione di Londra (1840)|Convenzione di Londra]] del [[1840]], Muhammad Ali rinunciò a tutte le conquiste ad eccezione del Sudan ed in cambio si vide riconosciuto dal sultano turco il titolo di governatore ereditario dell'Egitto per sé e per i propri eredi.
|