HeartCatch Pretty Cure!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
|data inizio Italia = [[16 febbraio]] [[2013]]
|data fine Italia = in corso
|episodi Italia = 67
|episodi totali Italia = 49
|durata episodi Italia = 24 min
Riga 263:
;{{Nihongo|Satsuki Myōdōin|明堂院 さつき|Myōdōin Satsuki}}
:Il fratello maggiore di Itsuki, è malato e non riesce a camminare bene. All'inizio era un grande lottatore, cosa che ha influenzato molto Itsuki.
:Doppiato da [[Tomoaki Maeno]] e [[Shiho Hisajima]] <small>(all'età di 7 anni)</small> (giapponese), ? (italiano).
 
;{{Nihongo|Gentaro Myōdōin|明堂院 厳太郎|Myōdōin Gentarō}}
:Il nonno di Itsuki, è il preside dell'Accademia Myōdō ed il proprietario del dojo locale.
:Doppiato da [[Hiroshi Naka]] (giapponese), ? (italiano).
 
;{{Nihongo|Haruna Tsukikage|月影 はるな|Tsukikage Haruna}}
Riga 281:
:Doppiata da [[Yukiyo Fujii]] (giapponese), [[Veronica Puccio]] <small>(ep. 1)</small> e [[Laura Amadei]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Naomi Sawai|沢井なおみ|Sawai Naomi}}, {{Nihongo|Rumiko Kuroda|黒田るみこ|Kuroda Rumiko}} & {{Nihongo|Toshiko Sakuma|佐久間としこ|Sakuma Toshiko}}
:Sono delle compagneCompagna di classe di ErikaTsubomi e TsubomiErika, cheviene entranoconvinta da quest'ultima ad entrare nel club di moda. NaomiAmmira Itsuki ed è molto timida e ammira Itsuki, mentre Rumiko porta gli occhiali e ha un fratello maggiore.
:DoppiateDoppiata da [[Yukiko Ueoka]], [[Tomo Adachi]] e [[Seiko Yoshida]] (giapponese), [[Roberta De Roberto]], ?<small>(ep. 1)</small> e [[AlessandraBarbara SaniPitotti]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Rumiko Kuroda|黒田るみこ|Kuroda Rumiko}}
:Compagna di classe di Tsubomi e Erika, viene convinta da quest'ultima ad entrare nel club di moda. Porta gli occhiali e ha un fratello maggiore.
:Doppiata da [[Tomo Adachi]] (giapponese), [[Veronica Puccio]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Toshiko Sakuma|佐久間としこ|Sakuma Toshiko}}
:Compagna di classe di Tsubomi e Erika, viene convinta da quest'ultima ad entrare nel club di moda.
:Doppiata da [[Seiko Yoshida]] (giapponese), [[Alessandra Sani]] <small>(ep. 1)</small> e ? (italiano).
 
;{{Nihongo|Tatsuya Otsuka|大塚たつや|Otsuka Tatsuya}}, {{Nihongo|Yasuhiko Kaga|加賀やすひこ|Kaga Yasuhiko}}, {{Nihongo|Kazuya Yoshida|吉田かずや|Yoshida Kazuya}} & {{Nihongo|Daiki Nishimura|西原大輝|Nishimura Daiki}}
Riga 541 ⟶ 549:
 
;{{Nihongo|Accademia Myōdō|明堂学園|Myōdō Gakuen}}
:È la scuola frequentata dalle ''PrettyTsubomi, Cure''Erika, Itsuki e Yuri, il cui preside è il nonno di Itsuki.
 
;{{Nihongo|Kamakura|鎌倉|Kamakura}}
Riga 590 ⟶ 598:
 
=== Variazioni ed errori nell'edizione italiana ===
==== Variazioni ====
* Nell'episodio 3, ''Benvenuta Cure Marine!'', Tsubomi, in sogno, respinge il suo salvatore misterioso, affermando che stringendola a sé le impedisce di respirare, mentre in originale teme che il ragazzo si stia spingendo un po' oltre.
* Nell'episodio 7, ''Il segreto di Itsuki'', gli studenti devono leggere e tradurre una versione in [[lingua latina]], mentre in originale leggono il ''Tsurezuregusa''.
 
==== Errori ====
* Nell'episodio 4, ''La fiducia del cuore'', durante la trasformazione in coppia, la frase "Pretty Cure, apri il mio cuore!" viene pronunciata solamente dalla doppiatrice di Erika. Inoltre l'attacco in coppia ''Double Pretty Cure Punch'' viene chiamato ''Double Pretty Cure Impact'' da Cure Marine.
* Nell'episodio 5, ''Il nuovo ristorante'', durante l'attacco di coppia ''potere dei Fiori Fortissimo'', la frase "Radunati, potere dei Fiori!" viene pronunciata solamente dalla doppiatrice di Erika.