Arco dei Peruzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Coord|43|46|6.60|N|11|15|36.33|E|display=title|type:landmark_region:IT}}
{{via de' Benci}}
{|align=right
|[[Immagine:Arco dei Peruzzi 03.JPG|thumb|250px|left|Arco dei Peruzzi]]
|}
L''''Arco dei Peruzzi''' si trova a [[Firenze]], tra [[via de' Benci]] e piazza Peruzzi.
==Storia e descrizione==
La piazza era anticamente detta "corte dei Peruzzi", perché tutti gli edifici che vi si affacciavano appartenevano alla ricca famiglia di banchieri (la [[torre dei Peruzzi]], il [[palazzo Peruzzi (via de' Rustici)|palazzo]] e un loggia distrutta nel [[1772]]). Per quanto concerne la volta ne è ricordata la costruzione in un lodo del [[1414]] che coinvolge più membri di varie linee del casato.
Riga 18 ⟶ 20:
==Bibliografia==
{{bps|Baldinucci-Ranalli 1845-1847}}, I, 1845, pp. 450-451;
{{bps|Burci 1875}}, p. 108;
{{bps|Barfucci 1958}}, p. 132;
{{bps|Schedatura 1989}}, p. 149, n. 68;
*Francesca Carrara, ''Palazzo Peruzzi. Note storiche sulla sede della Camera del Lavoro (secoli II-XIX)'', Firenze, Tipografia Giuntina, 1995.
{{bps|Paolini 2008}}, p. 69, n. 78;
{{bps|Paolini (Benci) 2008}}, pp. 62-64, n. 12;
{{bps|Paolini 2009}}, pp. 89-90, n. 92.
==Altri progetti==
|