Assedio di Messina (1848): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Linneus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Linneus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
[[File:Sanesi - La rivoluzione di Palermo-12 gennaio 1848 - ca. 1850.jpg|thumb|right|350px|[[Rivoluzione siciliana del 1848]] in una stampa d'epoca]]
'''L’assedio di [[Messina]]''' del 1848 durò dal gennaio al settembre di quell’anno e vide contrapposte le forze degli insorti siciliani e quelle dell’esercito borbonico, che dopo una serie di sconfitte riuscirono a vincere la battaglia finale. Più che di un assedio nel senso classico del termine si può parlare di un lunghissimo ciclo operativo militare, con una successione ininterrotta di scontri di diversa entità e portata. Fu l'episodio saliente sul piano militare della [[Rivoluzione siciliana del 1848]].<br />
 
<br />