Perdicca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +link |
|||
Riga 19:
}}
Secondo quanto riferisce [[Diodoro Siculo|Diodoro]], insieme ad Attalo e a [[Leonnato]], inseguì e uccise Pausania, l'assassino di [[Filippo II di Macedonia|Filippo II]]<ref>Cfr. Diodoro XVI 94, 4.</ref>. Lo si ritrova al seguito di Alessandro durante tutta la spedizione asiatica, a capo di un reparto di fanteria.
Viene inserito nella lista delle guardie del corpo reali del 325 a.C., insieme a Leonnato, figlio di Anteo; [[Efestione]], figlio di Aminta; [[Lisimaco]], figlio di Agatocle; Aristono, figlio di Piseo; Tolomeo, figlio di Lago e [[Peitone|Pitone]], figlio di Cratea<ref>Cfr. Arriano, ''Anabasi'' VI 28, 4.</ref>.
Ricevuto l'anello di Alessandro, di cui avrebbe dovuto sposare la sorella, [[Cleopatra di Macedonia|Cleopatra]], si credette che fosse stato nominato suo successore; se non che i generali riunitisi in assemblea indicarono come successori al trono [[Filippo III di Macedonia|Filippo Arrideo]] fratello minorato di Alessandro e il figlio nascituro di Alessandro e [[Rossane]].
|