Nuova Enigmistica Tascabile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi), typos fixed: ) → ) , ( → ( (2), 8 → 8 |
|||
Riga 36:
|sede = [[Firenze]]
}}
'''Nuova Enigmistica Tascabile''' (a volte abbreviata in '''N.E.T.''') è stato un periodico [[enigmistica|enigmistico]] italiano; dalla fine degli anni
== Storia ==
Fondata dall'editore [[Corrado Tedeschi (editore)|Corrado Tedeschi]] già nel 1945, la rivista divenne molto diffusa a partire dagli anni
Ebbe inoltre l'idea di allegare al giornale un disco a 45 giri; i primi anni si trattava di [[flexy-disc]], incisi soltanto da un lato, sostituiti in seguito da normali dischi in vinile a 45 giri, incisi quindi in entrambi i lati.
Riga 49:
== I dischi pubblicati ==
Segue un elenco parziale. La datazione è basata sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina. Qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo; se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).
Spesso si riscontra lo stesso numero per dischi diversi, questo è dovuto a diverse serie di dischi, i quali recano un'etichetta di colore diverso (
===Flexy disc===
Riga 273:
| ''[[1960]]''
| [[Jolanda Rossin]]
| [[Il nostro concerto
|-
| C 3036 (
| ''[[1960]]''
| [[Jolanda Rossin]]
Riga 390:
| NET 314
| ''[[1961]]''
| [[Nando Fery
| [[Se ci sei/Estate
|-
| N 319
Riga 500:
| N 343
| ''[[1961]]
| [[Fernanda Furlani]] (sul lato A)/[[Silvano Silvi]] (sul lato B)
| [[Febbre di musica/Mary Mary]]
|-
| N 343 (stesso numero del precedente)
| ''[[1961]]
| [[Elsa Fiore]] (sul lato A)/[[Los Moycanos]] (sul lato B)
| [[Qualcuno mi ama/Cha cha cha de la segretarias]]
|-
| N 346
| ''[[1961]]
| [[Pino Vinci & i Disperati]] (sul lato A)/[[Silvano Silvi]] (sul lato B)
| [[Non arrossire]]
|-
| N 347
| ''[[1961]]
| [[Pino Vinci & i Disperati]] (sul lato A)/[[Aldo Attuali]] (sul lato B)
| [[Una fetta di limone]]
|-
Riga 1 014:
|-
| N 499
| ''
| [[Cleto Colombo]]
| [[Baby/I marziani]]
|-
| N 500
| ''
| [[Cleto Colombo]] (sul lato A)/[[Ezio De Gradi]] (sul lato B)
| [[Chi t'ha detto che piangevo/T'amo e t'amerò]]
|-
| N 501
| ''
| [[Linda Caponigro]] (sul lato A)/[[Rita Bertolini]] (sul lato B)
| [[Tu piangi per niente/Amore amore accanto a te]]
Riga 1 034:
|-
| N 502
| ''
| [[Rita Bertolini]]
| [[Il primo bacio che darò/Non è niente lasciami stare]]
Riga 1 049:
|-
| N 506
| ''
| [[Graziella Caly]] (sul lato A)/[[Tony Rasa]] (sul lato B)
| [[E l'uomo per me/Quando siamo in compagnia]]
|-
| N 507
| ''
| [[Ezio De Gradi]] (sul lato A)/[[Nando Star]] (sul lato B)
| [[Spara Morales/Com'è grande questa casa senza te]]
|-
| N 508
| ''
| [[Ezio De Gradi]] (sul lato A)/[[Trio Max]] (sul lato B)
| [[La notte è fatta per amare/Piccola timida fragile]]
Riga 1 084:
|-
| N 512 (stesso numero del precedente)
| ''
| [[Trio Max]]
| [[Angelita di Anzio/Sei diventata nera]]
|-
| N 513
| ''
| [[Nando Star]]
| [[Era Settembre/Io in montagna, tu al mare]]
|-
| N 514
| ''
| [[Graziella Caly]]
| [[Poco sole/I giorni dell'amore]]
|-
| N 515
| ''
| [[Marcello Zanetti & Graziella Caly]] (sul lato A)/[[Elsa Pecoraro]] (sul lato B)
| [[Eh !...già.../La casa piu bella del mondo]]
|-
| N 516
| ''
| [[Rita Bertolini]]
| [[Quando passo il ponte con te/Prima o poi telefonerai]]
Riga 1 225:
| N ? - in 15 dischi
| ''[[?]]''
| [[G. Verdi, Dir. A. Basile, Orch. del teatro lirico G. Verdi di Trieste.
| [[Rigoletto]]
|-
| N ?
| ''[[?]]''
| [[
| [[Sogno primaverile/Uragano Tango]]
|-
| N ?
| ''[[?]]''
| [[
| [[Orchestrina del mio paese/Tango del trenino]]
|-
| N ?
| ''[[?]]''
| [[
| [[Viva la mazurca/Western Tango]]
|-
| N ?
| ''[[?]]''
| [[
| [[Lina/Polka Atomica]]
|-
| N ?
| ''[[?]]''
| [[
| [[1 lezione/2 lezione]]
|-
| N ?
| ''[[?]]''
| [[
| [[5 lezione/6 lezione]]
|-
|