Assedio di Messina (1848): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Linneus (discussione | contributi)
Linneus (discussione | contributi)
Riga 57:
 
[[File:Carlo_Filangieri_1852.jpg|thumb|]]
 
 
== Quarta fase. 25 agosto/7 settembre ==
Ferdinando II aveva provveduto a schiacciare durante l’estate la rivolta della Calabria ed era ora pronto ad invadere la Sicilia per risottometterla al suo dominio. I preparativi della spedizione iniziavano già a fine agosto. Il suo comandante designato era il principe di Satriano, il tenente generale Carlo Filangieri,<ref>Filangieri Fieschi Ravaschieri, ''Il generale Carlo Filangieri'', Milano, 1902, pp. 179 sgg.</ref> figlio di Gaetano Filangieri (il celebre autore della ''Scienza della legislazione''), veterano dell’esercito napoleonico (era stato colonnello di Gioacchino Murat) e senz’altro il migliore fra tutti i generali borbonici.