Imatinib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biologia molecolare: ins. testo e ref. e fix link |
→Controversia legale: ins. note |
||
Riga 53:
== Controversia legale ==
La Novartis è entrata in competizione legale con aziende indiane di generici per ottenere il diritto di sfruttamento inesclusiva del farmaco. Il 1 aprile 2013, dopo sei anni di controversia legale, la Corte Suprema indiana rifiuta la richiesta di brevetto per lo sfruttamento in esclusiva del farmaco Glivec ritenendo che questo é la modifica di un farmaco già esistente ([[Carlo Gambacorti-Passerini|imatimib]]) con proprietà non diverse.<ref name="urlIndia: Novartis perde in Tribunale battaglia per brevetto su anticancro">{{cite web | url = http://www.agi.it/estero/notizie/201304011032-est-rt10008-india_novartis_perde_battaglia_legale_per_brevetto_su_anticancro | title = India: Novartis perde in Tribunale battaglia per brevetto su anticancro | author = | authorlink = | coauthors = | date = | format = | work = | publisher = | pages = | language = it| archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate = }}</ref>
== Note ==
<references/>
{{Portale|chimica|medicina}}
|