Imatinib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Controversia legale: fix link |
→Controversia legale: cambio ref . corrotta |
||
Riga 53:
== Controversia legale ==
La Novartis è entrata in competizione legale con aziende indiane di generici per ottenere il diritto di sfruttamento inesclusiva del farmaco. Il 1 aprile 2013, dopo sette anni di controversia legale, la Corte Suprema indiana di Nuova Delhi, con sentenza definitiva,<ref name="urlNovartis warns India over drug patent - FT.com">{{cite web | url = http://www.ft.com/intl/cms/s/0/c377e20a-99eb-11e2-83ca-00144feabdc0.html
I giudici, con una sentenza "storica", hanno stabilito che l'industria farmaceutica di generici indiana [[ Cipla]] ha il diritto di produrre il farmaco per salvaguardare il diritto alla salute della popolazione.<ref name="urlIndia, Novartis perde la causa La medicina anti-cancro sarà low cost - Repubblica.it">{{cite web | url =http://www.repubblica.it/salute/medicina/2013/04/01/news/india_novartis_perde_la_causa_la_medicina_anti-cancro_sar_low_cost-55724703/ |title = India, Novartis perde la causa La medicina anti-cancro sarà low cost - Repubblica.it | author = | authorlink = | coauthors = |date = | format = | work = | publisher = | pages = | language = it| archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate = }}</ref>
|