Delta Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cercato di sistemare e attualizzare un po' la voce |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|artista = Depeche Mode
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 2013
|postdata= {{bandiera|Germania}} {{bandiera|Irlanda}} <br/> [[25 marzo]] [[2013]]{{bandiera|Francia}} {{bandiera|UK}} <br/> [[26 marzo]] [[2013]]{{bandiera|Italia}} {{bandiera|USA}} <br/> [[27 marzo]] [[2013]]{{bandiera|Giappone}} <br/> [[29 marzo]] [[2013]]{{bandiera|Australia}}
|durata = 58 min : 04 s
|numero di dischi = 1
Riga 42 ⟶ 43:
|giudizio6 = {{Giudizio|4|5}}
}}
'''''Delta Machine''''' è il tredicesimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Depeche Mode]], uscito
Il disco è uscito in due differenti versioni: standard e deluxe, quest'ultima accompagnata da un disco aggiuntivo contenente quattro [[bonus track]] e un libro fotografico realizzato da [[Anton Corbijn]], che ha già collaborato con il gruppo negli album ''[[Violator]]'' e ''[[Songs of Faith and Devotion]]'', di cui il fotografo olandese aveva interamente curato la parte visiva.<ref>[http://www.ondarock.it/news.php?&id=1517|titolo= OndaRock: I Depeche Mode tornano con “Delta Machine”]</ref>
|