Vittoria (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 79.36.97.247; ritorno alla versione di Addbot
Riga 110:
 
=== Basilica di San Giovanni Battista ===
La chiesa Madre, ubriacataubicata nel centro storico della città, in piazza Ferdinando Ricca, è una bella chiesa a tre navate di colonne corinzie, ricostruita tra il [[1695]] e il [[1706]], dopo il [[terremoto del 1693]]. Di chiaro stile [[architettura barocca|barocco]], presenta una facciata semplice, sormontata da due piccole cupole, nonché interni molto ricchi, con decorazioni, stucchi, statue, marmi e numerose tele; essa fu consacrata nel successivo [[1734]]. Contiene un pregevole altare ligneo, presenta opere pittoriche di Giuseppe Mazzone e di altri autori siciliani. Notevoli anche la tomba di Vittoria Colonna Henriquez ed il Fonte Battesimale, sovrastato da un dipinto, databile intorno al [[1700]], di scuola caravaggesca, che rappresenta il battesimo di Cristo. Risale al [[1801]] il pavimento in [[marmo]] policromo, ricco di decorazioni. Nella [[navata]] centrale si può ammirare un pregevole organo e il pulpito in legno entrambi della seconda metà dell'Ottocento.
 
=== Chiesa Santa Maria delle Grazie ===