Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiTrapper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiorno
Riga 1:
{{Scherzi e stubidaggini}}
[[File:Little Blackfeet. 10.jpg|thumb|300px|''[[Cosplay]]'' di wikiTrapper (secondo altri: wikiTrapper travestito da wikiTrapper)]]
I '''WikiTrapper''' sono una speciale categoria di wikipedisti appartenenti ad una [[società segreta]], chiamata ''Euletherìa senticosa''. I trapper si sforzano di salvare almeno [[Wikipedia]] dall'annientamento universale previsto per il [[21 dicembre 2012]]''dopodomani''. Poiché l'annientamento è stato deciso da creature molto potenti, i trapper devono agire in segreto e vengono coordinati all'esterno di Wikipedia. Tale è il regime di segretezza che nessun trapper è a conoscenza dell'identità degli altri trapper.
 
Il loro compito è complesso e faticoso: essi passano la giornata girovagando per tutto il vasto mondo wikipedico, travestiti nei modi più svariati: chi da nonnetta (con uno ''05'' alla fine del [[Aiuto:Nome utente|nick]]), chi da infante (con uno ''05'' alla fine del nick), chi da [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiFarfalla|farfalla]], chi da ''[[mod]]'', mentre altri ancora si bardano e nitriscono per sembrare cavalli, e altri, infine, armati di fionda, contrattano la propria giornata come [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiMercenario|mercenari]]. Pur impacciati dai travestimenti, fingono di occuparsi delle voci e delle discussioni comunitarie, spostando pietre, fotocopiando fogli volanti, consegnando carte a gente ignara, giocando con le tre palle e i tre peli, scappellandosi al nulla ecc., ma di fatto tendendo le orecchie e cercando di carpire tutto ciò che viene detto, il che mandano a memoria.