Randy Orton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 133:
Nella puntata di Raw del 10 settembre affronta [[CM Punk]], incontro però terminato in squalifica dopo che [[Dolph Ziggler]] interviene attaccando proprio l' ''Apex Predator''. Punk e Ziggler incominciano con il pestaggio ai danni di Orton ma in aiuto di quest'ultimo interviene [[Jerry Lawler]]. Vista la situazione, la General Manager [[April Jeanette Mendez|AJ Lee]] sancisce un tag team match fra loro 4. L'incontro viene vinto da Orton e Lawler.
Nella puntata di [[Smackdown!]] antecedente a Night Of Champions, sconfigge [[Matthew Bloom|Tensai]]. Dopo il match, [[Vickie Guerrero]] interrompe i suoi festeggiamenti per la vittoria e [[Dolph Ziggler]] cerca di attaccarlo alle spalle, non riuscendoci poiché Orton se ne accorge in tempo e lo mette in fuga. A [[Night Of Champions]] sconfigge [[Dolph Ziggler]] dopo un match disputato egregiamente da entrambi. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 17 settembre sconfigge nuovamente [[Matthew Bloom|Tensai]] con una RKO. Il 21 settembre a [[SmackDown]] fa coppia con [[Stephen Farrelly|Sheamus]], riuscendo a sconfiggere senza troppe difficoltà [[Dolph Ziggler]] e [[Alberto Del Rio]].
Nella puntata di [[SmackDown]] del 28 settembre perde un match contro [[Paul Wight|The Big Show]] valevole per il posto di Number 1 Contender per il World Heavyweight Championship (prima del match Orton era stato attaccato nel backstage da [[Alberto Del Rio]]). Il giorno successivo, sul sito ufficiale WWE, viene comunicato che Randy si è infortunato dopo il match avuto con Big Show e gli attacchi di Alberto Del Rio; in realtà questa è una storyline per tener lontano Orton dagli schermi visto che è stato scelto per girare un film. Nell'edizione di [[WWE|WWE Main Event]] dell'11 ottobre, Orton viene sconfitto ancora da [[Big Show]]. Nella puntata di [[Smackdown!]] del 12 ottobre attacca [[Alberto Del Rio]] (quest'ultimo aveva appena sconfitto [[Daniel Bryan]]). Il wrestler messicano riesce a fuggire, ma deve assistere al massacro del proprio compagno [[Ricardo Rodriguez (wrestler)|Ricardo Rodriguez]], al quale l' ''Apex Predator'' infligge una RKO sul tavolo dei commentatori. Nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] del 15 ottobre viene ufficializzato il match tra lui e [[Alberto Del Rio]] che si terrà al PPV [[Hell in a Cell]]. Nella puntata di [[SmackDown]] del 19 ottobre sconfigge [[The Miz]]. La settimana successiva, sempre nello show blu, viene sconfitto dal vecchio rivale [[Wade Barrett]] a causa dell'intervento di [[Alberto Del Rio]]. A fine match il messicano prova ad attaccare l' ''Apex Predator'', che però lo mette in fuga. A [[Hell in a Cell]] ottiene la sua vendetta contro [[Alberto Del Rio]] sconfiggendo il wrestler messicano con una RKO a mezz'aria. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del [[29 ottobre]] sconfigge [[Stu Bennett|Wade Barrett]] con una RKO. Nell'edizione di [[WWE Main Event]] del 31 ottobre, in coppia con [[Rey Mysterio]] e [[Sin Cara]], sconfigge [[Alberto Del Rio]] e i [[Prime Time Players]]. Il 2 novembre, a SmackDown, viene sconfitto con un roll-up da [[Stu Bennett|Wade Barrett]] a causa dell'intervento di [[Alberto Del Rio]] e Ricardo Rodriguez. Orton però segue il messicano che fugge e lo scontro continua nel backstage. Più tardi viene annunciato che i due si affronteranno in un Falls Count Anywhere Match a SuperSmackDown. Nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] del 5 novembre, permette a [[Kofi Kingston]] di sconfiggere con un roll-up [[Alberto Del Rio]], poiché quest'ultimo viene distratto dalla musica d'entrata dell' ''Apex Predator'' che parte nel momento clou del match. A fine incontro, Del Rio viene anche attaccato da Orton che gli infligge una RKO. Il 6 novembre a Super SmackDown, in un epico [[Falls Count Anywhere Match]] sconfigge [[Alberto Del Rio]] con una RKO sui gradoni d'acciaio. Nella puntata di [[WWE RAW|Raw]] del 12 novembre, sconfigge con un roll-up [[Dolph Ziggler]] nonostante l'intervento di [[Alberto Del Rio]]. Dopo l'incontro, Del Rio e Ziggler attaccano Orton, che però viene subito soccorso da [[Kofi Kingston]]. Così [[Theodore Long]] sancisce un tag team match tra Orton e Kingston contro Del Rio e Ziggler che riprende all'istante. Questa volta ad avere la meglio sono [[Dolph Ziggler]] e [[Alberto Del Rio]]. Il 16 novembre a [[Smackdown]] sconfigge, in coppia con [[The Miz]], Del Rio e Ziggler, per poi colpire l' ''Awesome One'' con la RKO. A [[WWE Survivor Series 2012|Survivor Series 2012]], nonostante rimanga l'ultimo del Team Foley e riesca ad eliminare da solo [[Alberto Del Rio]] con una RKO, non riesce a regalare la vittoria al suo Team poiché viene schienato da [[Dolph Ziggler]]. A Raw, il 19 novembre, sconfigge per l'ennesima volta [[Alberto Del Rio]], questa volta in un 2-out-of-3 Falls Match. Nella puntata di [[SmackDown]] del 23 novembre viene sconfitto con un roll-up da [[Dolph Ziggler]]. A [[WWE Raw|Raw]] il 3 dicembre, sconfigge in pochissimi minuti [[Brent Wellington|Brad Maddox]] ma dopo aver vinto il match viene attaccato da [[The Shield (wrestling)|The Shield]]. Nella puntata successiva di Raw viene nuovamente attaccato dai tre, questa volta nel backstage, e riscontra un infortunio alle spalle. Fa il suo ritorno nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 31 dicembre, aiutando [[Sheamus]] e [[Ryback]] dall'attacco di [[The Shield (wrestling)|The Shield]]. Nella prima puntata del nuovo anno, a [[Smackdown]] del 4 gennaio 2013, Randy annuncia la sua presenza alla rissa reale della [[Royal Rumble 2013]] che si svolgerà il 27 gennaio. La sera stessa, in coppia con [[Sheamus]], sconfigge [[Big Show]] e [[Antonio Cesaro]] in un tag team match. Il 7 gennaio a [[WWE Raw|Raw]] sconfigge senza troppi problemi [[Heath Slater]]. Nella puntata di [[Smackdown]] dell'11 gennaio, quando è a un passo dalla vittoria nel suo match contro [[Antonio Cesaro]], viene attaccato brutalmente da [[The Shield (wrestling)|The Shield]] e vince l'incontro per squalifica. Nella puntata del ventesimo anniversario di [[WWE Raw|Raw]] del 14 gennaio, viene sconfitto dal campione Intercontinentale [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. La sera stessa però, insieme a [[Ryback]] e [[Sheamus]], aiuta [[Mick Foley]] dall'attacco di [[The Shield (wrestling)|The Shield]]. Il 16 gennaio a [[WWE Main Event]], il suo match contro [[Antonio Cesaro]] finisce per No Contest poiché viene nuovamente attaccato da [[The Shield (wrestling)|The Shield]] e subisce ancora una volta la devastante Powerbomb. Nella puntata di [[Smackdown]] del 18 gennaio, in coppia con [[Kane]] e [[Daniel Bryan]], sconfigge il Team Rhodes Scholars e [[Stu Bennett|Wade Barrett]] in un Six-Man Tag Match. Dopo la vittoria si fa abbracciare dal [[Team Hell No!]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 21 gennaio, in un Beat the Clock Challenge Match, sconfigge [[Antonio Cesaro]] in 11 minuti e 36 secondi. Più tardi il suo tempo viene battuto da [[Dolph Ziggler]]. A [[Smackdown]] il 25 gennaio, vince il suo match contro [[Drew McIntyre]] per squalifica e infligge a ogni membro del Team 3MB una RKO. Il 27 gennaio al PPV [[Royal Rumble]], prende parte al Royal Rumble Match con il numero 26 ma viene eliminato da [[Ryback]]. Il 28 gennaio a [[WWE Raw|Raw]], sconfigge [[Antonio Cesaro]] in un Guest Refree Match, con [[The Miz]] come arbitro speciale. Nella puntata di [[Smackdown]] del primo febbraio, sconfigge [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Il 4 febbraio a [[WWE Raw|Raw]] viene annunciata la sua presenza nell'[[Elimination Chamber Match]] al PPV [[Elimination Chamber]] per decretare il number one contender del WHC a [[Wrestlemania]]. La stessa sera sconfigge ancora una volta il campione Intercontinentale [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. Nella puntata di [[Smackdown]] dell'8 febbraio, viene sconfitto da [[Mark Henry]]. Il 15 febbraio a [[Smackdown]] viene sconfitto nuovamente da [[Mark Henry]] per squalifica, dopo averlo attaccato con una sedia. Al PPV [[Elimination Chamber]] del 17 febbraio, nonostante riesca a eliminare entrambi [[Mark Henry]] e [[Chris Jericho]] con una RKO, viene eliminato per ultimo da [[Jack Swagger]] con un roll-up con stupore di tutti e perde l'occasione per sfidare Del Rio a [[Wrestlemania]] per il titolo. Nella puntata di [[Smackdown]] del 22 febbraio, viene sconfitto da [[Jack Swagger]] con un roll-up scorretto. A [[WWE Raw|Raw]] il 25 febbraio, sconfigge [[Antonio Cesaro]]. La stessa sera, più tardi, infligge una RKO a [[Seth Rollins]], dando inizio a una probabile faida con [[The Shield (wrestling)|The Shield]]. Nella puntata di [[Smackdown]] del primo marzo, vince il suo match contro [[Big Show]] per squalifica a causa dell'intervento di [[The Shield (wrestling)|The Shield]] che inizia ad attaccare The Viper. Accorre in suo aiuto [[Sheamus]] che, con l'aiuto di Big Show, riesce a mettere in fuga i tre. L'alleanza però dura ben poco poiché Show infligge subito una Chokeslam a Orton per poi subire un Brogue Kick dal guerriero Celtico. Il 4 marzo a [[WWE Raw|Raw]], viene schienato da [[CM Punk]] nel Fatal 4-Way Match che comprendeva anche [[Sheamus]] e [[Big Show]] per decretare lo sfidante di [[Undertaker]] a [[WrestleMania]]. Nell'edizione di [[WWE Main Event]] del 6 marzo, sconfigge [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. A [[Smackdown]], il 9 marzo, salva [[Sheamus]] e [[Big Show]] dallo Shield. Successivamente Show atterra l'irlandese con una WMD, solo prima di essere colpito da una RKO di Orton. A [[WWE Raw|Raw]], l'11 marzo, sconfigge in coppia con [[Sheamus]] il Team Rhodes Scholars. Il 15 marzo a [[Smackdown]] sconfigge ancora il Team Rhodes Scholars in coppia con [[Sheamus]]. Poco dopo il match però vengono attaccati nel backstage da [[The Shield (wrestling)|The Shield]]. A [[WWE Raw|Raw]] il 18 marzo, sconfigge il Team 3MB in coppia con [[Sheamus]]. Dopo il match irrompe [[The Shield (wrestling)|The Shield]] che però viene messo in fuga da [[Big Show]], accorso in aiuto di Orton e Sheamus. Il 25 marzo a [[WWE Raw|Raw]], sconfigge ancora il Team 3MB, questa volta in coppia sia con [[Sheamus]] che con [[Big Show]]. Nonostante la vittoria però, nascono delle incomprensioni tra i tre wrestler. Nella puntata di [[Smackdown]] del 29 marzo, sempre in coppia con [[Sheamus]] e [[Big Show]], sconfigge [[Antonio Cesaro]] e il Team Rhodes Scholars. Stavolta dopo il match, i tre wrestler con spirito di squadra riescono a mettere in fuga [[The Shield (wrestling)|The Shield]] dall'arena.
== Vita privata ==
|