Dieta mediterranea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WJIODFIO PGFD FUKWE YOU
Riga 22:
 
== Storia ==
Il primo a intuFICA MAREMMA
Il primo a intuireire la connessione tra alimentazione e malattie del ricambio, quali diabete, bulimia, obesità, fu il medico nutrizionista trroiuydtkj.dflrlkòòer<waqitaliano [[Lorenzo Piroddi]] (Genova 1911-1999). Considerato il "padre" della dieta mediterranea è anche autore del libro ''Cucina Mediterranea. Ingredienti, principi dietetici e ricette al sapore di sale''. Qualche anno dopo, dal canto suo, lo scienziato [[Stati Uniti d'America|americano]] [[Ancel Keys]] ([[1904]]-[[2004]]) si fece promotore dell'ampio programma di ricerca noto come ''Seven Countries Study'' e autore del libro ''Eat well and stay well, the Mediterranean way''. Keys aveva notato una bassissima incidenza di malattie delle coronarie presso gli abitanti di [[Nicotera]] e dell'[[isola di Creta]], nonostante l'elevato consumo dei grassi vegetali forniti dall'olio d'oliva, e avanzò l'ipotesi che ciò fosse da attribuire al tipo di alimentazione caratteristico di quell'area geografica. In seguito a questa osservazione prese l'avvio la famosa ricerca "Seven Countries Study", basata sul confronto dei regimi alimentari di 12.000 persone, di età compresa tra 40 e 59 anni, sparse in sette Paesi del mondo ([[Finlandia]], [[Giappone]], [[Grecia]], [[Italia]], [[Olanda]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Jugoslavia]]). I risultati dell'indagine non lasciarono dubbi: la mortalità per cardiopatia ischemica (infarto) è molto più bassa presso le popolazioni mediterranee rispetto a Paesi, come la Finlandia, dove la dieta è ricca di grassi saturi (burro, strutto, latte e suoi derivati, carni rosse). Ancel Keys, e altri scienziati che presero parte al "Seven Countries Study", proseguirono i loro studi a [[Nicotera]] ([[Vibo Valentia]]), [[Crevalcore]] ([[Emilia]]), [[Montegiorgio]] ([[Marche]]). A [[Pioppi (Pollica)]], nel [[Cilento]], Keys continuò a vivere per oltre 40 anni. Visse 100 anni, come migliore riprova delle sue teorie. È stato insignito nel 2004 della Medaglia al merito alla salute pubblica dello Stato Italiano
 
Con la guida del Prof. [[Jeremiah Stamler]] (scienziato, cardiologo americano, collaboratore di Ancel Keys), dopo 40 anni dalla pubblicazione dei risultati delle ricerche del "Seven Countries Study" (settembre 1969), è stata fondata a [[Pioppi (Pollica)|Pioppi]] "l'Associazione per la Dieta Mediterranea: alimentazione e stile di vita" (Presidente dott. A. Notaro) che ha organizzato dal 24 al 27 settembre 2009 il convegno sulla Dieta Mediterranea a Pioppi, a cui hanno partecipato illustri scienziati(alcuni dei quali avevano partecipato anche alla pubblicazione degli studi del '69) e personalità da ogni parte del mondo, l'associazione ha ricevuto un'onorificenza dal [[Presidente della Repubblica Italiana]] [[Giorgio Napolitano]] per il valore culturale e sociale rivestito dall'associazione e dal convegno organizzato, come importante fonte di divulgazione di un corretto stile di vita.