Le Iene (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 295:
|Url =}}
 
''Mai dire Iene'' nacque nel [[2004]], come fusione dei format ''[[Mai dire...|Mai domenica''dire Domenica]] e ''Le Iene''. L'idea nacque da una puntata sperimentale andata in onda nel [[2004]], in cui la [[Gialappa's Band]] e il [[Mago Forest]] condussero insieme a [[Luca e Paolo]] e [[Alessia Marcuzzi]] l'ultima puntata de ''Le Iene'' della stagione. I buoni ascolti di quell'esperimento portarono alla realizzazione di un nuovo format, condotto dalla [[Gialappa's Band|Gialappa's]], dalda [[Mago Forest|Forest]] e dadalla [[Alessia Marcuzzi|Marcuzzi]]. ''Mai dire le Iene'' univa le rubriche tradizionali de ''Le Iene'' (commentate fuori campo dalla [[Gialappa's Band]]) con gli ingredienti umoristici di ''[[Mai dire Domenica'']] (in particolare quelli curati dalda [[Mago Forest|Forest]] e dal mago-iena [[Marco Berry]]). ''Mai dire Iene'' non ebbe il successo sperato, e l'anno successivo non venne riproposto; la [[Gialappa's Band|Gialappa's]] riprese ''[[Mai dire...|Mai dire Lunedì'']], e ''Le Iene'' tornarono al loro format tradizionale.
 
===Le Iene Trip===
Riga 310:
 
===Le Iene by Night===
Le Iene by Night è l'edizione notturna del programma che va solitamente in onda dopo la mezzanotte. Durante la versione notturna vanno in onda alcuni servizi non adatti a un pubblico di bambini.
 
==Ascolti==