Wikipedia:Pagine da cancellare/Matematica per l'ingegneria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_stub_class.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''mercoledì 10 aprile 2013'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''mercoledì 17 aprile 2013'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Matematica_per_l%27ingegneria&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! · [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Matematica_per_l%27ingegneria&action=edit§ion=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] · <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Matematica_per_l%27ingegneria&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small>
*{{trasferire}}Sopra ho motivato il mio suggerimento di trasferire a Wikiversità. Nel frattempo apro la procedura ordinaria. Nel frattempo l'estensore della voce può, se lo ritiene, tentare di introdurre elementi sufficienti a far risaltare l'enciclopedicità.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 14:44, 3 apr 2013 (CEST)
*{{tenere}} Penso, come già ho cercato di motivare, che la pagina serva a dare una definizione di carattere enciclopedico alla Matematica per l'ingegneria, cercando di approfondire la conoscenza a riguardo di questa nuova branca dell'ingegneria. Se invece dovesse risultare inutile o solo utile al fine di favorire la pagina [[Politecnico di Torino]] nella sua completezza, appoggio la decisione di spostare la pagina ad altra sezione. Sono l'autore primario della pagina e oltretutto vi è un 'interesse personale' correlato all'argomento poichè faccio parte di coloro che studiano questa "materia" e constato nel mondo reale una mancanza di informazione a riguardo. --[[Utente:Daviderudy93]]
*{{cancellare}} condivido le varie affermazioni di Carlo Morino, una pagina su un corso universitario non ha senso, vi sono centinaia di corsi (specie in Italia dove tutto fiorisce) che si occupano della complementarietà tra due elementi, ma questo non rende il corso né la relazione enciclopedica (e da trattarsi, semmai, nelle pagine relative). [http://calvino.polito.it/~laurea/ Vedo, tra l'altro,] che "Matematica per l'ingegneria" e "ingegneria matematica" sono trattate in modo diverso e non andrebbero quindi confuse in questa voce. Se venisse riscritta ulteriormente e soprattutto dotata delle necessarie [[WP:FA|fonti autorevoli]] a sostegno della rilevanza della disciplina, potrebbe essere mantenuta, ma non è lo stato attuale. In subordine si volesse {{trasferire}} a me va benissimo, basta farlo. :) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:54, 3 apr 2013 (CEST)
|