Nadia Ali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
==Biografia==
Nadia Ali nasce nel 1980 in Libia da genitori [[pakistani]] e si trasferisce a cinque anni con la famiglia nel [[Queens]], una contea di [[New York]]. Dimostra sin da bambina una grande predisposizione per il canto, scrive poesie e canzoni per gli amici e sogna di poter diventare un giorno una cantautrice famosa. A 17 anni comincia a lavorare a New York City negli uffici di [[
▲Dimostra sin da bambina una grande predisposizione per il canto, scrive poesie e canzoni per gli amici e sogna di poter diventare un giorno una cantautrice famosa. A 17 anni comincia a lavorare a New York City negli uffici di [[Gianni Versace (azienda)|Versace]] ed è durante una festa di Natale che attira subito l’attenzione grazie ad una sua esibizione. Un collega decide di presentarla al produttore [[Markus Moser]], che stava cercando appunto una cantante da poter far collaborare con un gruppo femminile in [[Germania]]. Grazie a questa opportunità, il sogno di Nadia comincia a concretizzarsi.<ref name=VOA>{{cite video |people= Imran Siddiqui (interviewer) |date= 21 September 2006|title= Nadia Ali interview |url= http://www.youtube.com/watch?v=K6YY0OVYyWs|format= |medium= Television Production |publisher= [[Voice of America]] |___location= United States |accessdate= 1 June 2011 }}</ref> As a teenager her interest in dance music developed after visiting nightclubs in Manhattan and inspired her to dream that she would one day be featured on one of the records playing in the club.<ref name=RK>{{Cita web |url = http://www.radiokul.com/?p=1018 |titolo= Nadia Ali's Music are True Accounts |cognome= Alvin |nome= Simon Lee & |opera= Radio Kul |accesso=31 maggio 2011|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query?id=1306860170880089|dataarchivio=31 maggio 2011}}</ref>
==Carriera==
| |||