Il silenzio sul mare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Riga 39:
Al suo terzo lungometraggio, [[Takeshi Kitano]] cambia per la prima volta rotta nella sua cinematografia e dalle dure storie [[Yakuza (mafia)|yakuza]] di ''[[Violent Cop]]'' e ''[[Boiling Point - I nuovi gangster]]'' passa ad un film che non è altro che un sincero atto d'amore nei confronti del [[mare]], elemento ricorrente praticamente in tutte le sue opere. Il mare che, un po' come i personaggi dei suoi film, riesce ad essere dolce e spietato contemporaneamente, così infinitamente bello e crudele.
 
Il protagonista, rassegnato ad una vita incolore, riuscirà proprio grazie al mare riuscirà a trovare uno stimolo, a dare un senso alla propria vita, ma anche a causa della sua impetuosità troverà la propria morte.
 
==Colonna sonora==