Sonata in si minore (Liszt): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
==Curiosità==
Dopo che il pezzo venne stampato nel 1854 [[Liszt]] ne inviò a Schumann (il dedicatario) una copia.▼
▲Dopo che il pezzo venne stampato nel 1854 [[Liszt]] ne inviò a Schumann una copia.
Poiché a quella data quest'ultimo era già ricoverato in una clinica per malattie nervose, il plico venne aperto dalla moglie Clara, la quale lesse il pezzo al pianoforte assieme a [[Brahms]], che soggiornava in casa sua.
|