Deborah Calì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-wl a voce cancellata
m ortografia
Riga 25:
Viene valorizzata da [[Ninì Grassia]] che la lancia in ''[[Provocazione fatale]]'' e in ''[[La Bambola (film 1991)|La Bambola]]'' ([[Bambola]]), nel ruolo di ''Marca'', detta “''Bambola''”: in entrambi i casi con foto unica nel manifesto e tra i primi nomi del cast.<ref>[http://www.cinematografo.it/ Cinematografo.It - Home Page Generale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel [[1991]] viene scelta poi da [[Tinto Brass]] che prima le affida un ruolo minore in ''[[Paprika (film 1991)|Paprika]]'' e, infine, da protagonista nel cortometraggio ''[[Ultimo metrò]]'' in cui recita anche lo stesso regista, per la serie di dodici "Corto-circuitiCortocircuiti erotici".
 
Altri film la impegnano con i registi [[Pasquale Fanetti]] in ''[[Malù e l’amante]]'' nel ruolo di ''modella'', [[Roberto D'Agostino]] in ''[[Mutande pazze]]'' nel ruolo principale della valletta ''Alessia'' ed infine [[Leandro Lucchetti]] ne ''[[La ragnatela del silenzio – Aids]]'' in una parte principale.