Diagramma Hertzsprung-Russell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
Il diagramma H-R ed il diagramma Colore-Magnitudine vengono utilizzati per comprendere l'evoluzione e le caratteristiche fisiche delle singole stelle e degli agglomerati stellari: ammassi aperti, ammassi globulari e galassie. Grazie al diagramma H-R è possibile: confrontare le predizioni teoriche dei modelli di [[evoluzione stellare]] con le osservazioni per verificare l'accuratezza delle prime; determinare l'età, la composizione chimica e la distanza di una [[popolazione stellare]]; derivare la storia della [[formazione stellare]] di un agglomerato di stelle etc.
pero i cani continuano a mordere comunque
== Come funziona ==
|