[[File:dgrhr.gif|thumb|240px|left|La posizione del Sole nel diagramma H-R.]]
Da un primo esame del diagramma H-R si osserva immediatamente come le stelle tendano a posizionarsi in regioni ben distinte: la struttura evolutiva predominante è la diagonale che parte dall'angolo in alto a sinistra (dove si trovano le stelle più massicce, calde e luminose) verso l'angolo in basso a destra (dove si posizionano le stelle meno massicce, più fredde e meno luminose), chiamata la [[sequenza principale]]. In basso a sinistra si trova la sequenza delle [[nana bianca|nane bianche]], mentre sopra la sequenza principale, verso destra, si dispongono le [[gigante rossa|giganti rosse]] e le [[stella supergigante|supergiganti]].