Lara Comi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 79.44.142.154 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25 |
||
Riga 37:
== Biografia ==
Lara Comi è laureata con lode in scienze economiche all'[[Università Cattolica di Milano|Università Cattolica]] e nel [[2007]] ha conseguito la [[laurea magistrale]] in economia dei mercati internazionali e delle nuove tecnologie all'[[Università Luigi Bocconi|Università Bocconi]] di [[Milano]]. Dopo aver effettuato
Portavoce di [[Forza Italia]] a [[Saronno]] dal 2002 al 2005, diviene assistente di [[Mariastella Gelmini]] e nel [[2004]] a 21 anni coordinatore nella regione Lombardia di [[Forza Italia]] Giovani<ref name=bio>{{cita web|http://www.europarl.europa.eu/meps/it/96775/LARA_COMI.html|Scheda personale al Parlamento europeo|8 febbraio 2013}}</ref>. Alle [[elezioni politiche italiane del 2008]] è candidata alla [[Camera dei Deputati]] nel collegio [[Lombardia]] 1, risultando terza non eletta. Alle [[elezioni europee del 2009]] è eletta nella circoscrizione Nord-Ovest per il [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]] con 63.158 preferenze.
Ha registrato
Dal [[2009]] al [[2012]] è stata vicepresidente della commissione IMCO (mercato interno e protezione consumatori) del Parlamento Europeo. Lara Comi è membro effettivo della commissione IMCO e membro sostituto della Commissione ITRE (industria, energia e ricerca). È membro della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico, della Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana e della Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia<ref name=bio/>.
Riga 48:
È vicepresidente del working group ''E-commerce'' e ha fondato il working group ''On the beach'', sul tema delle concessioni marittime del demanio<ref>{{cita web|url=http://www.fibaconfesercenti.com/news.asp?news_id=64|titolo=A Roma, un tavolo di confronto per il rinnovo delle concessioni demaniali.|accesso=8 febbraio 2013}}</ref>.
È stata nominata nel [[2011]] presidente
Vice-coordinatore PdL della Lombardia, a marzo 2012 è stata eletta coordinatore PdL della provincia di Varese. È il primo coordinatore donna della Lombardia<ref>{{cita web|url=http://www.insubriatv.tv/Details_News.awp?P1=9167|titolo=Lara Comi è stata eletta coordinatore provinciale del Pdl di Varese|accesso=8 febbraio 2013}}</ref>.
| |||