|concorrenti=[[Gas Gas TXT]]<br/>[[Montesa Cota]]<br/>[[Scorpa SY]] e [[Scorpa SR|SR]]<br/>[[Sherco ST]]<br/>[[Beta EVO]]<br>[[Xispa R]]
|note=
}}La '''OSSA TR''' è un [[motociclo]] da [[trial]] prodotto dalla [[case motociclistiche|casa]] motociclistica spagnola [[OSSA]]. ConFu questo il modello laimpiegato casaper riavviariprendere la produzione dopo lunghi anni d'inattività per viacausati deldal [[fallimento]] dell'azienda.
==Descrizione==
La moto è molto innovativa e adotta alcune soluzioni che non erano mai state applicate a motoveicoli di questa categoria.
Il [[Motore a due tempi|motore è a 2 tempi]], ma si differenzia dalla concorrenza per diverse soluzioni,qualiprogetturali che hanno permesso di ridurre le sovrastrutture. Tali modifiche si concretizzano nel cilindro posizionato con inclinazione a [[retromarcia]] (inclinato all'indietro), con lonello scarico posto e rivolto allaverso la parte posteriore, mentre lnell'aspirazione è postaposizionata nella parte anteriore della moto, lnell'alimentazione è ad [[iniezione indiretta]] e posta nel carte,carter ile nel serbatoio è postolocato subito dietro alla ruota anteriore, dietro al quale si hatrovano la [[scatola dell'aria]] e dietro ancora il [[radiatore]]; questa particolare disposizione dei diversi organi ha permesso di ridurre le sovrastrutture.
Il telaio, come il forcellone, è realizzato in tubi,inoltreed traadotta lela motosoluzione dadelle trialforcelle risultarovesciate. essereTale l'unicaconfigurazione adnon adottareera lamai soluzionestata delleusata forcelleprima rovesciatesu di una moto da trial.
La casa produttrice dichiara che il motore può funzionare con una miscela olio/[[benzina]] compresa tra lo 0,7% e lo 0,9%, mentre per il cambio èsono necessarionecessari solo 350 ml d'olio.