Utente:Stiledifferente/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{recentismo}}
{{Infuturo|elezioni}}
{{Infobox elezioni
| nome = Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013
| paese = ITA
| divamm1 =
| precedente = [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006|2006]]
| successiva = [[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2020|2020]]
| data = 18 aprile 2013-....
| immagine1 =
| colore1 =
| candidato1 =
| partito1 =
| coalizione1 =
| voti1 =
| %1 =
| seggi1 =
| immagine2 =
| colore2 =
| candidato2 =
| partito2 =
| coalizione2 =
| voti2 =
| %2 =
| seggi2 =
| immagine3 =
| colore3 =
| candidato3 =
| partito3 =
| coalizione3 =
| voti3 =
| %3 =
| seggi3 =
| mappa =
| mappa2 =
| carica = [[Presidenti della Repubblica Italiana|Presidente uscente]]
| title = [[Giorgio Napolitano]]
}}
L'[[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2013]], che si terranno a partire dal 18 aprile, sono le elezioni che portano alla scelta del XII [[Capi di stato italiani|Capo di stato italiano]] repubblicano, dopo la fine del mandato del presidente uscente [[Giorgio Napolitano]], eletto nel 2006.
==La vigilia del voto==
<div style="width:45%; float:right; align:right;">
{{Box colorati|rosa}}
'''Modalità di elezione'''<br>
<small>Secondo la Costituzione l'elezione del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] avviene secondo le seguenti norme:
* Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, con la partecipazione dei delegati eletti dai Consigli regionali. Ogni Consiglio regionale elegge tre delegati in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato (artt. 55 e 83, Cost.).
* La convocazione in seduta comune del Parlamento e dei delegati regionali per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica è effettuata trenta giorni prima che scada il termine del suo mandato. La convocazione è effettuata dal Presidente della Camera dei deputati. Se le Camere sono sciolte, o manca meno di tre mesi alla loro cessazione, l'elezione ha luogo entro quindici giorni dalla riunione delle Camere nuove. Nel frattempo sono prorogati i poteri del Presidente in carica (art. 85, Cost.).
* L'elezione ha luogo per scrutinio segreto. Nei primi tre scrutini è richiesta la maggioranza di due terzi della assemblea; dal quarto è sufficiente la maggioranza assoluta. Il Presidente e l'Ufficio di Presidenza del Parlamento in seduta comune sono quelli della Camera dei deputati (art. 63, secondo comma, Cost.).
* Quando il Parlamento si riunisce in seduta comune si applica il Regolamento della Camera dei deputati. Il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento in seduta comune (art. 91, Cost.).</small>
{{Fine box colorati}}
</div>
In vista della scadenza del mandato di Napolitano, tra alcune forze politiche (PD, PDL, Lega, Scelta Civica e UDC) nasce l'ipotesi di una sua rielezione, anche per mantenere un punto fisso nella politica italiana molto apprezzato dai cittadini e all'estero in un periodo turbolento delle vicissitudini politiche. Ma in varie dichiarazioni lo stesso Napolitano aveva però ribadito la sua non disponibilità ad un rinnovo del mandato, sia per ragioni di età sia perché a suo avviso il settennato mal si confà alle caratteristiche proprie della forma repubblicana del nostro Stato, secondo quanto ribadito anche dal suo predecessore Ciampi.
==Convocazione dell'assemblea elettrice==
Nei primi giorni di aprile il [[Giorgio Napolitano|Presidente Napolitano]] spinge il [[Presidente della Camera dei deputati|Presidente della Camera]] [[Laura Boldrini]] ad iniziare i lavori per la preparazione dell'elezione del suo successore, secondo anche quanto emerge da un comunicato del Quirinale:
''La seduta comune del Parlamento, integrato dai delegati regionali, per l'elezione del nuovo Capo dello Stato, potrà aver luogo già a partire da giovedì 18 aprile. Il Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, nella sua qualità di Presidente del Parlamento, nel comunicare che provvederà lunedì 15 aprile a diramare le convocazioni previste dal secondo comma dell'art. 85 della Costituzione, ha precisato che "su invito" del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e "sentito" il Presidente del Senato, Pietro Grasso, la seduta potrà aver luogo appunto già a partire da giovedì 18 aprile, "confidando che gli adempimenti relativi alla designazione da parte delle Regioni dei propri delegati si svolgano con la massima tempestività".'' <ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=35345|titolo=Su invito del Presidente la seduta del Parlamento per la elezione del nuovo Capo dello Stato potrà aver luogo a partire dal 18 aprile}}</ref>
Per i delegati [[Friuli Venezia Giulia]] il cui Consiglio regionale è in corso di rinnovo, come avvenuto in altre analoghe occasioni, il Consiglio uscente provvede alle opportune designazioni.
==Composizione dell'assemblea elettrice==
{| class="wikitable"
|-
! Partito !! Deputati !! Senatori !! Delegati Regionali<ref>Mancano nel conteggio i delegati
|-
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[Partito Democratico]]
| style="background-color:#E6B9B8;" | 293
| style="background-color:#E6B9B8;" |
| style="background-color:#E6B9B8;" |
| style="background-color:#E6B9B8;" |
|-
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[Sinistra Ecologia Libertà]]
| style="background-color:#E6B9B8;" | 36
| style="background-color:#E6B9B8;" | 7<ref>All'interno della componente "Sinistra Ecologia e Libertà" del Gruppo Misto</ref>
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1
| style="background-color:#E6B9B8;" | 44
|-
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[Südtiroler Volkspartei]]
| style="background-color:#E6B9B8;" | 5<ref>All'interno della componente "Minoranze Linguistiche" del Gruppo Misto</ref>
| style="background-color:#E6B9B8;" | 3<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Per le Autonomie (SVP, UV, PATT, UPT) - PSI"</ref>
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1
| style="background-color:#E6B9B8;" | 9
|-
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]]
| style="background-color:#E6B9B8;" | 4<ref>All'interno del Gruppo Misto e non iscritti ad alcuna componente</ref>
| style="background-color:#E6B9B8;" | 2<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Per le Autonomie (SVP, UV, PATT, UPT) - PSI"</ref>
| style="background-color:#E6B9B8;" | 0
| style="background-color:#E6B9B8;" |
|-
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[Centro Democratico]]
| style="background-color:#E6B9B8;" |
| style="background-color:#E6B9B8;" | 0
| style="background-color:#E6B9B8;" | 0
| style="background-color:#E6B9B8;" |
|-
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[
| style="background-color:#E6B9B8;" |
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Partito Democratico"</ref>
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1
| style="background-color:#E6B9B8;" | 2
|-
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[Federazione della Sinistra]]
| style="background-color:#E6B9B8;" | 0
| style="background-color:#E6B9B8;" |
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1
|-
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[Verdi del Sudtirolo]]
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Sinistra Ecologia e Libertà"</ref>
| style="background-color:#E6B9B8;" | 0
| style="background-color:#E6B9B8;" | 0
Riga 42 ⟶ 119:
| style="background-color:#E6B9B8;" | [[Partito Autonomista Trentino Tirolese]]
| style="background-color:#E6B9B8;" | 0
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Per le Autonomie (SVP, UV, PATT, UPT) - PSI"</ref>
| style="background-color:#E6B9B8;" | 0
| style="background-color:#E6B9B8;" | 1
|-
| style="background-color:#C00000; color:#fff" | '''Totale Centrosinistra'''
| style="background-color:#C00000; color:#fff" | '''
| style="background-color:#C00000; color:#fff" | '''120'''
| style="background-color:#C00000; color:#fff" | '''
| style="background-color:#C00000; color:#fff" | '''
|-
| style="background-color:#C5D9F1;" | [[Il Popolo della Libertà]]
| style="background-color:#C5D9F1;" | 97
| style="background-color:#C5D9F1;" | 91
| style="background-color:#C5D9F1;" |
| style="background-color:#C5D9F1;" |
|-
| style="background-color:#C5D9F1;" | [[Lega Nord]]
| style="background-color:#C5D9F1;" | 18
| style="background-color:#C5D9F1;" | 16
| style="background-color:#C5D9F1;" |
| style="background-color:#C5D9F1;" |
|-
| style="background-color:#C5D9F1;" | [[Fratelli d'Italia]]
Riga 68 ⟶ 145:
| style="background-color:#C5D9F1;" | 0
| style="background-color:#C5D9F1;" | 0
| style="background-color:#C5D9F1;" |
|-
| style="background-color:#C5D9F1;" | [[Grandi Autonomie e Libertà]]
| style="background-color:#C5D9F1;" | 0
| style="background-color:#C5D9F1;" |
| style="background-color:#C5D9F1;" | 0
| style="background-color:#C5D9F1;" |
|-
| style="background-color:#C5D9F1;" | [[Grande Sud]]
| style="background-color:#C5D9F1;" | 0
| style="background-color:#C5D9F1;" | 3<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Grandi Autonomie e Libertà"</ref>
| style="background-color:#C5D9F1;" | 0
| style="background-color:#C5D9F1;" | 3
|-
| style="background-color:#C5D9F1;" | [[Movimento per le Autonomie]]
| style="background-color:#C5D9F1;" | 1<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Lega Nord e Autonomie"</ref>
| style="background-color:#C5D9F1;" | 2<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Grandi Autonomie e Libertà"</ref>
| style="background-color:#C5D9F1;" | 0
| style="background-color:#C5D9F1;" | 3
Riga 91 ⟶ 168:
| style="background-color:#17375D; color:#fff" | '''125'''
| style="background-color:#17375D; color:#fff" | '''117'''
| style="background-color:#17375D; color:#fff" | '''
| style="background-color:#17375D; color:#fff" | '''
|-
| style="background-color:#FFC000; color:#fff" | '''[[Movimento 5 Stelle]]'''
Riga 101 ⟶ 178:
|-
| style="background-color:#99FF99;" | [[Scelta Civica per l'Italia]]
| style="background-color:#99FF99;" |
| style="background-color:#99FF99;" |
| style="background-color:#99FF99;" | 0
| style="background-color:#99FF99;" |
|-
| style="background-color:#99FF99;" | [[Unione di Centro]]
| style="background-color:#99FF99;" | 8<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Scelta Civica per l'Italia"</ref>
| style="background-color:#99FF99;" |
| style="background-color:#99FF99;" |
| style="background-color:#99FF99;" |
|-
| style="background-color:#99FF99;" | [[Futuro e Libertà per l'Italia]]
| style="background-color:#99FF99;" | 1<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Scelta Civica per l'Italia"</ref>
| style="background-color:#99FF99;" | 2<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Scelta Civica per l'Italia"</ref>
| style="background-color:#99FF99;" | 0
| style="background-color:#99FF99;" |
|-
| style="background-color:#99FF99;" | [[Unione per il Trentino]]
| style="background-color:#99FF99;" | 0
| style="background-color:#99FF99;" | 1<ref>All'interno del gruppo parlamentare "Per le Autonomie (SVP, UV, PATT, UPT) - PSI"</ref>
| style="background-color:#99FF99;" | 0
| style="background-color:#99FF99;" | 1
|-
| style="background-color:#008000; color:#fff" | '''Totale Centro'''
| style="background-color:#008000; color:#fff" | '''
| style="background-color:#008000; color:#fff" | '''22'''
| style="background-color:#008000; color:#fff" | '''
| style="background-color:#008000; color:#fff" | '''70'''
|-
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
|-
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
|-
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
| style="background-color:#
|-
| style="background-color:#CC3300; color:#fff" | '''[[Movimento Associativo Italiani all'Estero]]'''
| style="background-color:#CC3300; color:#fff" | '''
| style="background-color:#CC3300; color:#fff" | '''0'''
| style="background-color:#CC3300; color:#fff" | '''0'''
| style="background-color:#CC3300; color:#fff" | '''
|-
| style="background-color:#A5A5A5; color:#fff" | '''Indipendenti'''
| style="background-color:#A5A5A5; color:#fff" | '''
| style="background-color:#A5A5A5; color:#fff" | '''6'''
| style="background-color:#A5A5A5; color:#fff" | '''0'''
| style="background-color:#A5A5A5; color:#fff" | '''
|-
| style="background-color:#000000; color:#fff" | '''Totale Generale'''
| style="background-color:#000000; color:#fff" | '''630'''
| style="background-color:#000000; color:#fff" | '''319'''
| style="background-color:#000000; color:#fff" | '''
| style="background-color:#000000; color:#fff" | '''
|}
==Delegati regionali==
Oltre ai 630 deputati, i 315 senatori eletti e i 4 senatori a vita, partecipano all'elezione del Presidente della Repubblica anche 58 rappresentanti delle regioni.
{{Colonne}}
====Abruzzo====
* [[Gianni Chiodi]] (Pdl), Presidente della Regione
* Nazario Pagano (Pdl), Presidente del Consiglio regionale
* Camillo D'Alessandro (Pd), consigliere
====Basilicata====
* [[Vito De Filippo]] (Pd), Presidente della Regione
* Vincenzo Santochirico (Pd), Presidente del Consiglio regionale
* Paolo Castelluccio (Pdl), consigliere
====Calabria====
* [[Giuseppe Scopelliti]] (Pdl), Presidente della Regione
* Gianpaolo Chiappetta (Pdl), consigliere
* Sandro Principe (Pd), consigliere
====Campania====
* [[Stefano Caldoro]] (Pdl), Presidente della regione
* Paolo Romano (Pdl), Presidente del Consiglio regionale
* Peppe Russo (Pd), consigliere
====Emilia-Romagna====
* [[Vasco Errani]] (Pd), Presidente della Regione
* Palma Costi (Pd), Presidente del Consiglio regionale
* Enrico Aimi (Pdl), Vicepresidente del Consiglio regionale
====Friuli-Venezia Giulia====
* [[Maurizio Franz]] (Ln), Presidente del Consiglio regionale
* Luca Ciriani (Pdl), Vicepresidente della Giunta regionale
* Franco Bussa (Pd), consigliere
====Lazio====
* [[Nicola Zingaretti]] (Pd), Presidente della Regione
* Daniele Leodori (Pd), Presidente del Consiglio regionale
* Mario Abbruzzese (Pdl), consigliere
====Liguria====
* [[Claudio Burlando]] (Pd), Presidente della Regione
* Rosario Monteleone (Udc), Presidente del Consiglio regionale
* Luigi Morgillo (Pdl), Vicepresidente del Consiglio regionale
====Lombardia====
* [[Roberto Maroni]] (Ln), Presidente della Regione
* Raffaele Cattaneo (Pdl), Presidente del Consiglio regionale
* [[Umberto Ambrosoli]] (Pd), consigliere
====Marche====
* Vittoriano Solazzi (Pd), Presidente del Consiglio regionale
* Mirco Ricci (Pd), consigliere
* Giacomo Bugaro (Pdl), Vicepresidente del Consiglio regionale
{{Colonne spezza}}
====Molise====
* Salvatore Ciocca (Fds), consigliere
* Francesco Totaro (Pd), consigliere
* Angiolina Fusco Perrella (Pdl), consigliere
====Piemonte====
* [[Roberto Cota]] (Ln), Presidente della Regione
* Luca Pedrale (Pdl), consigliere
* Gianni Wilmer Ronzani (Pd), consigliere
====Puglia====
* Onofrio Introna (Sel), Presidente del Consiglio regionale
* Antonio Maniglio (Pd), Vicepresidente del Consiglio regionale
* Nino Marmo (Pdl), Vicepresidente del Consiglio regionale
====Sardegna====
* [[Ugo Cappellacci]] (Pdl), Presidente della Regione
* [[Claudia Lombardo]] (Pdl), Presidente del Consiglio regionale
* Giampaolo Diana (Pd), consigliere
====Sicilia====
* [[Rosario Crocetta]] (Imlc), Presidente della Regione
* Giovanni Ardizzone (Udc), Presidente del Consiglio regionale
* Francesco Cascio (Pdl), consigliere
====Toscana====
* [[Enrico Rossi]] (Pd), Presidente della Regione
* Alberto Monaci (Pd), Presidente del Consiglio regionale
* Roberto Benedetti (Pdl), Vicepresidente del Consiglio regionale
====Trentino-Alto Adige====
* [[Alberto Pacher]] (Pd), Presidente della Regione
* Rosa Zelger Thaler (Svp), Presidente del Consiglio regionale
* Pino Morandini (Pdl), consigliere
====Umbria====
* [[Catiuscia Marini]] (Pd), Presidente della Regione
* Eros Brega (Pd), Presidente del Consiglio regionale
* Massimo Mantovani (Pdl), consigliere
====Valle d'Aosta====
* [[Augusto Rollandin]] (Uv), Presidente della Regione
====Veneto====
* [[Luca Zaia]] (Ln), Presidente della Regione
* Clodovaldo Ruffato (Pdl), Presidente del Consiglio regionale
* Franco Bonfante (Pd), consigliere
{{Colonne fine}}
==Note==
<references/>
{{Elezioni in Italia}}
{{Elezioni del Presidente della Repubblica}}
{{Portale|Italia|Politica}}
[[Categoria:Elezioni del Presidente della Repubblica Italiana| 2013]]
[[Categoria:Elezioni del 2013|Italia (Presidente della Repubblica)]]
|