R-Boot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m da wikificare
m fix
Riga 1:
{{W|gueraguerra|ottobre 2006|[[Utente:Sandr0|Sandr0]] 00:10, 10 ott 2006 (CEST)}}
{{stub guerra}}
 
Concepite come dragamine litoranei, le R boote tedesche erano in realtà navi polivalenti e flessibili a sufficienza per adempiere nel corso della Seocnda guerra mondiale anche il ruolo di posamine e di nave di scorta, quando non anche di cannoniera costiera.
 
Si trattava di mezzi da 140t. a pieno carico e poco oltre i 20 nodi, armati di cannoni da 37 e 20mm, ma non mancarono anche delle MZ, con 2 siluri e 2 annoni da 88mm, destinate ad un ruolo più offensivo., oppure le GR-boote, con dislocamento di 175t. e siluri e mitragliere difensive. IL dislocamento, nelle prime unità era di appena 60tx 26 metrmetri, poi aumentato di circa 2,4-3 volte, con la lunghezza di 40-41 metri.
 
[[Categoria:Classi di unità litoranee|R-boote]]