Discussione:Guglielmo Scilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) |
|||
Riga 27:
Io credo che bisognerebbe basarsi sui [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Enciclopedicità delle voci|criteri di enciclopedicità per scrittori]], e siccome in base a tali criteri Guglielmo Scilla non può considerarsi enciclopedicamente come scrittore credo sia meglio eliminare l'appellativo di ''scrittore'' dalla voce. --<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Sanbimu|<span style="color:#FFFF00"><b>Sanbimū</b></span>]] [[Discussioni utente:Sanbimu|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 00:05, 13 apr 2013 (CET)
:Ha scritto anche due libri per una casa editrice, ''10 regole per fare innamorare'' e ''L'inganno della morte'', entrambi per Kowalski, controlla bene la voce. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 09:10, 13 apr 2013 (CEST)
::Il fatto che abbia scritto dei libri va bene ad essere inserito nella voce in una sezione apposita, ma per l'appellattivo di scrittore per me dovrebbe meritarlo qualcuno che rispetta i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Enciclopedicità delle voci|criteri di enciclopedicità per scrittori]], considerando ora che tali criteri debbono essere '''tutti''' rispettati (per romanzieri solo i primi 3): il punto 1 non so quanto lo sia, il 2 non lo so nemmeno francamente, il 3 certamente no direi. E comunque in assenza di certezze sulla cosa toglierei l'appellativo [[scrittore]]. --<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Sanbimu|<span style="color:#FFFF00"><b>Sanbimū</b></span>]] [[Discussioni utente:Sanbimu|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 11:35, 13 apr 2013 (CET)
|