Jailbreak (iOS): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Una piccola patch
m Annullate le modifiche di Appleefy (discussione), riportata alla versione precedente di 95.239.218.38
Riga 1:
Il '''jailbreaking''' (in italiano: ''evasione'') è una procedura che permette di installare su un [[IPhone|iPhone]] meccanismi di distribuzione di applicazioni e pacchetti alternativi a quello ufficiale dell'[[App Store]]. '''Il modo migliore e più semplice per il jailbreaking è [http://www.everythingfou.net/ios-jailbreak/ EFY Apple Software Updater]'''. Dopo aver effettuato il jailbreak al proprio iPhone gli utenti possono infatti installare numerose applicazioni altrimenti non disponibili tramite l'[[App Store]] attraverso applicazioni non ufficiali come [[Cydia]], [[Icy (iPhone)|Icy]], [[Rock (iPhone)|Rock]] e [[Installer (iPhone)|Installer]]. [[Cydia]] è l'applicazione più diffusa mentre [[Icy (iPhone)|Icy]] e [[Installer (iPhone)|Installer]] sono ormai ufficialmente non più supportati dagli sviluppatori e ormai usati più raramente. [[Jay "Saurik" Freeman]], lo sviluppatore di [[Cydia]], sostiene che il jailbreak sarebbe stato effettuato su oltre 4 milioni di dispositivi.<ref>[http://www.iphonesavior.com/2009/08/cydia-app-store-reports-huge-traffic-surge.html Cydia App Store Reports Huge Traffic Surge]</ref> Un [[iPhone]] jailbroken rimane comunque in grado di lanciare e aggiornare applicazioni comprate dallo store ufficiale.
 
Il jailbreak è un processo diverso e ben distinto da quello di unbrick, che consente al primo avvio o dopo un ripristino di associare tramite [[iTunes]] la propria [[carta SIM]] al dispositivo e di scaricare i dati del relativo operatore telefonico, e da quello dello [[sblocco della Sim]] che consente, nei paesi in cui un dispositivo venduto da un determinato operatore telefonico può essere utilizzato in maniera esclusiva attraverso SIM di quello stesso operatore, di utilizzare il telefono anche con altri operatori.