Novell NetWare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
=== Errori strategici ===
La strategia di Novell con NetWare 2.x e 3.x aveva avuto molto successo. Prima dell'arrivo di [[Windows NT 3.5]], Novell deteneva il 90% del mercato dei server basati su architettura PC. L'assunzione da parte di Novell era di estendere questo dominio aggiungendo i servizi di directory NDS a NetWare 4.x. L'errore cruciale fu quello di rendere NDS un requisito e non una opzione. Se NDS fosse stato una opzione di NetWare 4, o addirittura un prodotto acquistabile separatamente, molti utenti avrebbero continuato a usare NetWare invece di passare a Windows NT. Questo era vero soprattutto per le reti più piccole, dove gli NDS, per quanto concettualmente fossero molto più progrediti rispetto ai Bindery services o ai domini di Windows, richiedevano un certo sforzo iniziale di formazione del personale IT.
Mentre il disegno di NetWare 3.x e versioni successive prevedeva una partizione DOS per poter caricare i file di sistema di NetWare, questa caratteristica divenne un vincolo, dato che i nuovi utenti preferivano l'interfaccia grafica di Windows al dover imparare i comandi DOS per costruire un server NetWare. Novell avrebbe potuto eliminare questo vincolo tecnico mantenendo il disegno di NetWare 2.x, che installava i file di sistema su una partizione NetWare e permetteva al server di avviarsi da questa, senza dover creare una partizione DOS bootabile. Novell aggiunse infine il supporto a questa modalità in una Support Pack per NetWare 6.5.
|