Axis Group Yacht Design: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
Fondata negli Stati Uniti nel 1996 dall'Ingegnere Navale Horacio E. Bozzo, Axis Group Yacht Design si è in seguito spostata in Italia, a [[Viareggio]], nel 2001. Da allora ha stabilito una stretta collaborazione con i più rinomati cantieri e professionisti del campo tra i quali [[Perini Navi]], [[Cantieri Benetti]], Azimut, Codecasa, Sanlorenzo, Kingship, ed altri ancora. Il trend di crescita del mercato navale asiatico e la dinamicità di Axis, favoriscono l'apertura nel 2011 di un ufficio commerciale a Shanghai situato nella [[Jin Mao Tower]] (il quinto grattacielo più alto del mondo).
La passione per lo Yacht Design e l'innovazione, hanno condotto nel 2013 Horacio Bozzo a creare una sua firma nell'industria del Design per Superyachts.
==Le navi progettate==
Riga 70 ⟶ 71:
Axis ha studiato un tipo di scafo dislocante che, assieme all'inserimento di soluzioni insolite per il mercato di lusso degli yacht, permette la navigazione anche in aree marine protette.
Riga 82 ⟶ 85:
==Premi Attribuiti==
Il 10 Maggio 2012 ad Hong Kong, Axis Group Yacht Design è stata insignita del prestigioso premio '''Best Yacht Designer In Asia Of The Year 2012''' nell'ambito degli Asia Boating Awards.
Il 22 Giugno 2012 nel Principato di Monaco, Axis Group Yacht Design è stata insignita del prestigioso premio '''Naval Architecture Award - Motor Yachts''' per il 70 metri Motoryacht Numptia (rinominato High Power II) varato nell'estate del 2011 da Rossinavi, nell'ambito degli ShowBoats Design Awards.
|