Pingo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 81.88.239.190 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas |
||
Riga 3:
[[Image:Melting pingo wedge ice.jpg|thumb|Pingo in fusione e [[cuneo di ghiaccio|cunei di ghiaccio poligonali]] nei pressi di Tuktoyaktuk, Territori del Nord-Ovest, Canada]]
Un '''pingo''', altrimenti detto '''
Il pingo è una forma di suolo [[periglaciale]], definita non-glaciale o dovuta a un processo collegato a climi più freddi. Essi sono essenzialmente formati da ghiaccio terrestre che si sviluppa durante i mesi invernali quando le temperature diminuiscono.<ref name=vinck/><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.geo.tu-freiberg.de/studenten/Baikal_2004/baikalexcursion/hydrogeology/overview/hydrolaccolith.HTM |titolo=Hydrogeology |nome=B. |cognome=Merkel |data=29 novembre 2004 |editore=TU Bergakademie Freiberg |accesso=3 marzo 2011}}</ref>
|