Wikipedia:Utenti problematici/Fox2/16 apr 2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Che un giorno venga fuori che era vero non vuol dire che lo si sia creduto per le ragioni corrette. Si portino le fonti di tale volo a poche decine di metri di distanza o ci si astenga da certi commenti. Infine, ancora non ho avuto risposta alla mia domanda, che torno a porre all'utente Fox2: In che modo qui qualcuno sta cercando di “non mettere in relazione” due articoli che, al loro interno, contengono l’uno il link all’altro?--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 17:19, 16 apr 2013 (CEST)
 
:Credo che Fox, con i suoi interventi qui, abbia ben dimostrato tutti i motivi per cui è '''incompatibile col Progetto'''. Vito sottolinea giustamente che ''le fonti c'erano tutte'', e sul fatto che l'utenza abbia competenze in materia non ci piove. Il problema è però che non collabora: crede di avere la scienza infusa, rifiuta il confronto coi pareri altrui, che bolla come "revisionismo", "complottismo" e via andare. A tal riguardo, anche il fatto che lui ami sottolineare il fatto di aver avuto rapporti con l'Associazione dei parenti, e sovente concluda i messaggi con l'espressione "noi ricordiamo", evidenzia la sua predisposizione a porsi come colui che porta la verità, facendo inoltre mellifluamente passare il messaggio che la suddetta associazione legittimi il suo operato (cosa che stento a credere). Perlomeno, io la vedo così.
 
:In soprappiù, si oppone finanche alla necessaria revisione e limatura della voce (troppo lunga, contorta, ardua da leggere fino in fondo e POV, come ben esemplifica Idonthavethetime...), bolla gli scorpori come tentativi di separare le varie vicende a fine di "censurare".