Filotecnica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento stub
tmp
Riga 1:
{{S|aziende italiane}}
{{Azienda
{{tmp|azienda}}
| nome = Filotecnica
| logo =
| logo_dimensione =
| foto =
| didascalia =
| tipo =
| borse =
| data_fondazione = 1865
| forza_cat_anno =
| luogo_fondazione =
| fondatori =[[Ignazio Porro]]
| data_chiusura = [[1939]]
| nazione = ITA
| nazioni =
| sede = [[Milano]]
| gruppo = [[Salmoiraghi & Viganò]]
| filiali =
| persone_chiave =
| industria =
| prodotti = strumenti ottici e di misura
| fatturato =
| anno_fatturato =
| margine d'intermediazione =
| anno_margine d'intermediazione =
| risultato operativo =
| anno_risultato operativo =
| utile netto =
| anno_utile netto =
| dipendenti =
| anno_dipendenti =
| slogan =
| note = [[1939]]: inglobata nell'[[IRI]]
| sito =
}}
 
'''La Filotecnica''' venne fondata nel 1865 da [[Ignazio Porro]], con sede a Milano, per la costruzione di strumenti ottici e di misura, specialmente per uso topografico e geodetico. Successivamente, il controllo dell'azienda fu assunto da [[Angelo Salmoiraghi]] che la portò ad affermarsi come principale azienda italiana del settore con la nuova denominazione '''Filotecnica Salmoiraghi'''.
 
Riga 16 ⟶ 51:
 
<references />
{{Portale|aziende}}
 
[[Categoria:Aziende del passato italiane]]
[[Categoria:Strumenti di misura]]