Computer-on-module: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Un Computer-On-Module (COM) o System-On-Module (SOM) è un tipo di computer a singola scheda (SBC) ed è considerato un sistema embedded. E' un estensione del concetto ... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
I moduli SoC di oggi sono dei sistemi embedded completi e sono costruiti su una scheda a singolo circuito. Il design è incentrato su un microprocessore con la RAM, controllori input/output e tutte le altre caratteristiche per essere considerato un computer funzionale su un unica scheda. Però, a differenza di un computer normale, il SoC, di solito ha la mancanza di connettori standard per le periferiche input/output.
Di solito il SoC, ha la necessità di essere attaccato su una "
Un sistema SoC offre un ottima soluzione da usare in sistemi informatici con applicazioni piccole o specializzate che richiedono un consumo di energia ridotto o piccole dimensioni fisiche, come nel caso degli embedded systems. Essendo un SoC molto compatto e molto integrato, possono essere realizzate anche CPU molto complesse, anche con tecnologia multicore, su di esso.
Utilizzare una scheda vettore è un beneficio in molti casi, visto che può implementare interfacce I/O speciali, dispositivi di memoria, connettori o fattori di forma. Se necessario, separare la progettazione della baseboard e del SoC rende la progettazione più modulare. Una baseboard disegnata per applicazioni speciali, può comportare da sola alti costi di progettazione.
|