Digimon Adventure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 58300476 di 79.12.232.104 (discussione) Trama troppo lunga, nemmeno in un sito specializzato sarebbe così lunga.
Riga 292:
 
== Trama ==
Essere trasportati a Digiworld è un'esperienza che lascia i bambini prescelti sconcertati. Avere a che fare con i loro Digimon partner, così come il concetto della [[Digievoluzione]], un processo grazie al quale essi si trasformano in creature più forti e riescono a respingere gli attacchi dei Digimon nemici, sono concetti a loro completamente estranei in principio. Così, i bambini sono costretti ad imparare come svolgere il loro ruolo di Digiprescelti nel corso dell'avventura.
{{quote|...La leggenda narra che i Digiprescelti avrebbero avuto il potere di far digievolvere i Digimon. E voi quel potere lo avete.|''Leomon'' ai bambini prescelti, ''[[Digimon Adventure]]''}}
 
Presto i Digiprescelti vengono a conoscenza della triste condizione in cui si trova Digiworld: dei Digimon malvagi intendono infatti impadronirsi di Digiworld e governarlo a modo loro. I sette promettono di salvare Digiworld a costo di perdere la vita che si sono da poco lasciati alle spalle. I Digiprescelti decidono di fare questa promessa poiché si accorgono che i Digimon, nonostante siano effettivamente fatti di dati, sono pur sempre esseri viventi intelligenti quanto gli umani. I ragazzi non vogliono vedere i Digimon soffrire; inoltre, viene dimostrato loro che nessun altro all'infuori di loro è in grado di liberare Digiworld da questi nemici.
La storia si apre il giorno del [[1]] [[Agosto]], durante un campo estivo al quale partecipano anche i protagonisti delle varie avventure: [[Tai Kamiya]], [[Matt Ishida]], [[Sora Takenouchi]], [[Izzy Izumi]], [[Mimi Tachikawa]], [[Joe Kido]] e [[TK Takaishi]], fratello minore di Matt. <br>
Durante il pomeriggio, dopo una bufera di neve, i bambini vengono stranamente catapultati nel mondo di [[Digiworld]], o più precisamente sull'''Isola di File'', tramite degli strani oggetti elettronici chiamati [[Digivice|DigiVice]].
 
Il loro primo nemico è [[Personaggi di Digimon Adventure#Devimon|Devimon]], un Digimon malvagio che spadroneggia sull'isola di File, posto dove i Digiprescelti sono stati inizialmente trasportati. I Digimon dei ragazzi vanno incontro alle loro prime Digievoluzioni per combattere lui ed i suoi scagnozzi controllati tramite gli Ingranaggi Neri, cosa che culmina in uno scontro finale sulla sommità dell'Isola. I Digimon dei ragazzi sono ancora troppo deboli per lui e vengono facilmente sconfitti: tuttavia all'ultimo momento, il Digimon più piccolo, [[Patamon]], l'unico dei Digimon partner a non essere ancora digievoluto al livello campione, riesce a digievolvere in [[Patamon#Angemon|Angemon]], per l'appunto la sua forma campione, un Digimon angelo in grado di tenere testa a Devimon. Angemon distrugge Devimon, ma per fare ciò è costretto a fare ricorso a tutti i suoi poteri e a sacrificare la propria vita, anche se dai suoi dati si genera immediatamente un nuovo Digiuovo, dal quale poi successivamente nascerà [[Patamon#Poyomon|Poyomon]], la forma al livello primario di Patamon. Dopo lo scontro con Devimon, la seconda tappa dei ragazzi è il continente Server, dominato dal Digimon balocco [[Personaggi di Digimon Adventure#Etemon/MetalEtemon|Etemon]], che viene però sconfitto da [[Agumon#MetalGreymon|MetalGreymon]], [[Digievoluzione#Superdigievoluzione/Digievoluzione Matrix|Superdigievoluzione]] di [[Agumon]], alla sua prima apparizione.
Sulla misteriosa isola, i bambini conoscono i loro [[Digimon (creatura)|Digimon]] partner, ciascuno dei quali accompagnerà uno dei sette durante le peripezie che li attendono. I Digimon in questione sono: [[Agumon#Koromon|Koromon]], che viene accoppiato con Tai, [[Gabumon#Tzunomon|Tzunomon]] con Matt, [[Biyomon#Yokomon|Yokomon]] con Sora, [[Tentomon#Motimon|Motimon]] con Izzy, [[Palmon#Tanemon|Tanemon]] con Mimi, [[Gomamon#Bukamon|Bukamon]] con Joe e infine [[Patamon#Tokomon|Tokomon]] con il piccolo TK. <br>
Poco dopo il loro arrivo, i bambini sono costretti ad affrontare già un ferocissimo mostro, chiamato [[Lista di Digimon#Kuwagamon|Kuwagamon]], il quale, durante lo scontro, permette ai loro Digimon, di eseguire una [[Digievoluzione]]. In questo modo infatti, Koromon si digievolve in [[Agumon]], Tzunomon in [[Gabumon]], Yokomon in [[Biyomon]], Motimon in [[Tentomon]], Tanemon in [[Palmon]], Bukamon in [[Gomamon]] e Tokomon in [[Patamon]], sconfiggendo così il loro rivale.
 
Con l'evolversi della trama, i bambini si trovano a dover fare i conti con diversi aspetti della maturità: farsi degli amici, essere coraggiosi, battersi per dei principi e così via. Ad ogni bambino viene poi affidato un [[#Digimedaglioni e Digipietre|Digimedaglione]], lasciando loro il compito di trovare ognuno la propria [[#Digimedaglioni e Digipietre|Digipietra]], un oggetto particolare contraddistinto da un tratto della personalità che i sette devono dimostrare di possedere per permettere ai loro Digimon partner di digievolvere ad un livello più alto. [[Tai Kamiya]] possiede i tratti distintivi del [[Coraggio]], [[Matt Ishida]] quelli dell'[[Amicizia]], [[Sora Takenouchi]] quelli dell'[[Amore]], [[Mimi Tachikawa]] quelli della [[Purezza (concetto morale)|Purezza]], [[Izzy Izumi]] quelli della [[Saggezza]], [[Joe Kido]] quelli della [[Verità|Sincerità]] ed infine [[TK Takaishi]] quelli della [[Speranza]] (nel doppiaggio americano, tuttavia, le qualità di Izzy, Joe e Mimi sono rispettivamente la [[Conoscenza]], l'[[Affidabilità|Affidabilità]] e la [[Verità|Sincerità]], valori che gli verranno attribuiti in ''Adventure 02''). Viene successivamente rivelato che al tempo in cui vennero scelti per diventare i Digiprescelti (durante un combattimento avvenuto nel loro mondo tra un [[Lista di Digimon#Greymon|Greymon]]<ref name="Greymon">Ovviamente, il Greymon che i Digiprescelti videro da piccoli non era la Digievoluzione dell'[[Agumon]] di [[Tai Kamiya|Tai]].</ref> ed un [[Lista di Digimon#Parrotmon|Parrotmon]], quando i ragazzi avevano solo un'età che variava dai quattro agli otto anni) questi tratti erano i più forti pregi della loro personalità. Tai era sempre stato coraggioso quando necessario, Matt era sempre stato un buon amico, Izzy possedeva anche allora la saggezza che lo contraddistingue, Joe era molto sincero, Sora era genuinamente amorevole ed affettuosa verso tutti (l'"Amore" della sua Digipietra è inteso come amore al livello di [[Compassione (filosofia)|compassione]], ovvero l'essere capace di preoccuparsi incondizionatamente per gli altri), Mimi era una ragazza pura, TK guardava sempre avanti con speranza e non era mai disposto ad arrendersi.
Nel corso delle insidie, i Digimon, Agumon, Biyomon, Gabumon, Tentomon, Palmon e Gomamon riusciranno ad eseguire una seconda Digievoluzione rispettivamente in [[Agumon#Greymon|Greymon]], [[Biyomon#Birdramon|Birdramon]], [[Gabumon#Garurumon|Garurumon]], [[Tentomon#Kabuterimon|Kabuterimon]], [[Palmon#Togemon|Togemon]] e [[Gomamon#Ikkakumon|Ikkakumon]]. Inoltre, i bambini scopriranno di essere niente meno che i sette Digiprescelti, destinati a liberare Digiwolrd dal male e dalle tenebre che lo assalgono. Decidono così di promettere di portare a termine la missione loro affidatagli, con la consapevolezza però che non sarà del tutto semplice. <br>
 
Il loro primo nemico da affrontare è il perfido e astuto [[Personaggi di Digimon Adventure#Devimon|Devimon]], il quale ha sempre al suo fianco il suo stolto tirapiedi [[Lista di Digimon#Ogremon|Ogremon]]. <br>
Devimon, utilizzando i ''Black Gear'', Ingranaggi Neri con il quale prende il controllo sugli altri Digimon rendendoli cattivi, si impossessa del paladino della giustizia [[Lista di Digimon#Leomon|Leomon]], nonché amico dei Digiprescelti, scatenando la sua ira su questi ultimi, i quali alla fine vengono divisi per far sì che possa eliminarli uno alla volta. <br>
Alla fine però, dopo che Izzy riesce a scoprire la funzione dei DigiVice, ossia quella di allontanare il male, i bambini con i loro Digimon si rincontrano sul ''Monte Mugen'' e cercano invano con tutte le loro forze di battere Devimon, che grazie all'oscuro potere del male si è reso ancora più forte. Quando però tutto sembra essere perduto, Patamon, il più piccolo dei Digimon, nonché l'unico che ancora non è stato in grado di passare al livello successivo, riesce finalmente a digievolvere [[Patamon#Angemon|Angemon]]. Questi cattura così tutta la forza dei DigiVice e distrugge definitivamente Devimon, anche se ciò gli costerà la sua stessa vita. I suoi dati si ripristinano così in un Digiuovo, in quanto i Digimon, una volta morti, sono in grado di rinascere ancora.
 
Dopo la loro vittoria, i Digiprescelti ricevono la visita di uno strambo personaggio dall'aspetto anziano e malandato che si fa chiamare [[Personaggi di Digimon Adventure#Gennai|Gennai]]. Costui rivela ai bambini che sono costretti ad affrontare altri nemici aldilà dell'oceano che bagna le spiagge dell'Isola di File e che ciò sarà possibile solo grazie all'unione dei ''Digimedaglioni'' con delle ''Digipietre'', in modo da rendere possibile una ''Superdigievoluzione'' dei Digimon al livello evoluto. <br>
I bambini e i Digimon si mettono subito a lavoro e con l'aiuto di Leomon, tornato in sé poco prima della morte di Devimon, e di altri Digimon costruiscono una zattera per attraversare l'oceano e giungere al continente ''Server'', dove sono sparse le Digipietre. Durante il tragitto vengono aiutati da [[Lista di Digimon#Vhamon|Vhamon]], Digimon balena, ad arrivare a destinazione e inoltre trovano anche i famosi Digimedaglioni. <br>
Arrivati nel nuovo continente, i bambini si trovano davanti alle minacce di un altro rivale, [[Personaggi di Digimon Adventure#Etemon|Etemon]], ma riusciranno uno ad uno a trovare le Digipietre, ostacolati da vari Digimon come [[Lista di Digimon#Kokatorimon|Kokatorimon]], e aiutati da altri, come [[Lista di Digimon#Piximon|Piximon]]. <br>
La prima Digipietra ad essere ritrovata è quella di Tai, il quale si monta subito la testa e cerca in tutti i modi di far superdigievolvere Agumon. Durante uno scontro con Etemon però, Tai commette un errore permettendo così ad Agumon, digievoluto Greymon, di praticare la Superdigievoluzione del Male, trasformandosi nel malvagio [[Lista di Digimon#SkullGreymon|SkullGreymon]]. Dopo qualche minuto però, questi perde le forze e regredisce Koromon, facendo così capire a Tai il suo sbaglio. <br>
Il ritrovamento dell'ultima Digipietra è ostacolato invece da un altro Digimon, [[Lista di Digimon#Datamon|Datamon]], battuto precedentemente in battaglia con Etemon ed ora intento a vendicarsi sfruttando il potere e la forza dei ragazzi, in particolare di Sora, proprietaria della Digipietra rimanente. Con l'aiuto di Tai, Datamon è costretto al suicidio e per porre fine ai giorni di Etemon, Greymon riesce finalmente a superdigievolvere in [[Agumon#MetalGreymon|MetalGreymon]], il quale uccide così l'avversario.
 
Accade però che subito dopo la sconfitta di Etemon, Tai e MetalGreymon, di nuovo tornato allo stato di Koromon, si ritrovano di nuovo sulla Terra e passano un po' di tempo con [[Kari Kamiya|Kari]], sorella di Tai, scoprendo però che il mondo reale è anch'esso invaso dai Digimon. I due riescono però a far ritornare i mostri a Digiworld, facendovi ritorno anche loro.
 
Tai e Agumon si mettono alla ricerca dei compagni e camminando lungo un fiume incontrano Tokomon, rinato dal Digiuovo di TK, con ai piedi il Digimedaglione e il DigiVice di quest'ultimo. Racconta così ai due amici ciò che è successo, ossia che dopo che ognuno si è separato dal gruppo, Matt ha lasciato TK da solo e che questi, triste, è scappato in un parco giochi con un certo [[Lista di Digimon#DemiDevimon|DemiDevimon]]. <br>
Questi si rivela un imbroglione e permette a Tokomon di digievolvere nuovamente Patamon. Tai e TK si mettono subito alla ricerca di Matt e lo trovano a lavorare in un ristorante con Joe, poiché quest'ultimo era stato costretto a fare da schiavo per non aver pagato il conto. Durante la battaglia contro il proprietario, [[Lista di Digimon#Digitamamon|Digitamamon]], Gabumon, digievoluto Garurumon, riesce anch'egli ad eseguire la Superdigievoluzione e diventa quindi [[Gabumon#WereGarurumon|WereGarurumon]]. <br>
In seguito i ragazzi si dividono: Matt e TK, insieme a Tzunomon, regredito dopo essersi superdigievoluto, e Patamon, trovano Izzy sulle montagne, il quale permette al suo Digimon, Kabuterimon, di fare la Superdigievoluzione in [[Tentomon#MegaKabuterimon|MegaKabuterimon]]. Tai e Joe con i loro Digimon incontrano invece Mimi, divenuta ormai una principessa e servita e onorata da una moltitudine di [[Lista di Digimon#ShogunGekomon, Gekomon e Otamamon|Gekomon e Otamamon]]. Tutti insieme infine affrontano il tiranno [[Lista di Digimon#ShogunGekomon|ShogunGekomon]] e si ritrovano con il resto del gruppo, tranne Sora. <br>
Questa infatti non vuole riunirsi a loro poiché convinta di non meritare il loro affetto. Tuttavia gli altri bambini tentano ugualmente di convincerla, e lei rivela loro il significato delle Digipietre: Tai possiede quella del [[Coraggio]], Matt quella dell'[[Amicizia]], TK quella della [[Speranza]], Joe quella della [[Sincerità]], Mimi quella della [[Purezza]], Izzy quella della [[Saggezza]] e infine lei stessa quella dell'[[Amore]] (Nel doppiaggio americano però alle Digipietre di Izzy, Joe e Mimi vengono attribuiti rispettivamente i significati di [[Conoscenza]], [[Affidabilità]] e [[Sincerità]], doni che gli saranno posti nel ''sequel'' [[Digimon Adventure 02]]).
 
Durante la notte, vengono però attaccati dal loro nuovo e potente avversario, il Digimon vampiro [[Personaggi di Digimon Adventure#Myotismon|Myotismon]], padrone del reietto DemiDevimon, il quale grazie ai suoi intrighi voleva cercare di scogliere il gruppo dei prescelti. <br>
Grazie finalmente alla Superdigievoluzione di Birdramon, [[Biyomon#Garudamon|Garudamon]], sfuggono a Myotismon e successivamente vengono a sapere di Gennai dell'esistenza di un ottavo membro del gruppo. Purtroppo però anche Myotismon lo sa e ora è intenzionato a raggiungere il [[Giappone]] per catturarlo. <br>
I bambini tentano in ogni modo di evitare che il perfido rivale possa arrivare sulla Terra, ma con l'intervento di [[Gatomon]], una delle più fedeli servitrici di Myotismon, falliscono nell'impresa, anche se, sempre grazie all'aiuto di Gennai, non impiegano molto a recuperarlo con i loro Digimon. <br>
 
Tornati quindi sulla Terra, i ragazzi cominciano a cercare l'ottavo bambino prescelto nel quartiere di ''Hikarigaoka'', ma in seguito si spostano a [[Odaiba]], altra zona di [[Tokyo]] e luogo in cui vivono. <br>
Nel corso delle ricerche, i prescelti vengono ostacolati da vari Digimon di Myotismon e alcune volte anche da lui stesso in persona, permettendo però due nuove Superdigievoluzioni, ossia quella di Togemon in [[Palmon#Lilymon|Lilymon]] e quella di Ikkakumon in [[Gomamon#Zudomon|Zudomon]].
 
Infine i bambini scoprono finalmente la verità, ossia la vera identità dell'ottavo bambino: Kari, sorellina di Tai, il cui Digimon partner si dimosrta essere proprio Gatomon, che grazie all'aiuto del suo grande amico [[Lista di Digimon#Wizardmon|Wizardmon]], Digimon apparentemente al servizio di Myotismon, riesce liberarsi delle forze del male che l'avevano assalita, diventando così una dalla parte dei buoni. <br>
Myotismon però non impiega molto a scoprire il tradimento e quindi cattura Gatomon, insieme a migliaglia di genitori e bambini, tra cui Mimi e Sora. Quest'ultima però riesce a mettersi in salvo e a raggiungere Matt. Ma purtroppo Kari, stanca delle battaglie che prendono luogo a causa sua, si consegna al nemico e quindi infuria la battaglia finale negli studi televisivi di Odaiba, dove vengono raggiunti anche da Joe e TK, che in quel momento non erano in zona, e da Mimi, anche lei liberatasi dalla presa di Myotismon grazie a Tai. <br>
Sfruttando le Superdigievoluzioni di tutti i Digimon, tranne Angemon, i prescelti danno battaglia al loro grande e perfido rivale, ma alla fine Wizardmon ne rimane ucciso nel tentativo di proteggere Kari e Gatomon. Questo increscioso episodio permette pero alla piccola Kari di attivare il suo Digimedaglione e la sua Digipietra, rappresentante il simbolo della [[Luce]], riuscendo così a mettere appunto la Superdigievoluzione di Gatomon in [[Gatomon#Angewomon|Angewomon]]. <br>
Radunando i poteri e gli attacchi di tutti gli altri, il nuovo Digimon angelo scaglia una freccia potentissima verso Myotismon, uccidendolo. Le cose però non sono finite, perché poco dopo Myotismon risorge ad un livello ancora più alto di quello evoluto, ovvero il livello Mega, con il nome di [[Lista di Digimon#VenomMyotismon|VenomMyotismon]]. <br>
I primi a partire all'attacco sono WereGarurumon e MetalGreymon, ma purtroppo non riescono a fronteggiarlo. Seguendo quindi un'antica profezia inviatagli loro da Gennai, i prescelti scoprono che per sconfiggere VenomMyotismon è necessario sfruttare l'energia dei Digimon angelo, ovvero Angemon e Angewomon. Questi ricevono quindi in dono la speranza e la luce di TK e Kari e con esse colpiscono Tai e Matt con un freccia, permettendo la ''Megadigievoluzione'' di Agumon e Gabumon, in [[Agumon#WarGreymon|WarGreymon]] e [[Gabumon#MetalGarurumon|MetalGarurumon]]. <br>
All'inizio anche loro si troveranno in difficoltà davanti a VenomMyotismon, ma alla fine, grazie ad un attacco combinato, riescono definitivamente a sconfiggerlo.
 
Uno strano fenomeno si mostra però subito dopo la fine della battaglia, ovvero un mondo parallelo che ricopre il cielo. I prescelti non ci mettono molto a scoprire che quello strano continente è Digiworld e che si trova in pericolo. Decidono quindi di farvi nuovamente ritorno, stavolta anche con Kari e Gatomon, per mettere ancora una volta fine al male che lo assale.
 
Una volta tornati trovano però Digiworld completamente diverso da come lo avevano lasciato. Incontrano [[Lista di Digimon#Chuumon|Chuumon]], una vecchia conoscenza di Mimi, che spiega loro che ora il mondo digitale è invaso dai [[Padroni delle Tenebre]]: [[Padroni delle Tenebre#MetalSeadramon|MetalSeadramon]], [[Padroni delle Tenebre#Puppetmon|Puppetmon]], [[Padroni delle Tenebre#Machinedramon|Machinedramon]] e [[Padroni delle Tenebre#Piedmon|Piedmon]], il più pericoloso. I ragazzi vengono anche attaccati da loro, ma vengono messi in salvo da Chuumon e dal loro vecchio amico Piximon, ma entrambi vengono annientati. <br>
 
I bambini prescelti dirottano nuovamente sull'Isola di File, dove vengono attaccati da Metalseadramon, ma aiutati nella fuga dal fido Vhamon. Durante un ultimo scontro con il primo padrone, Vhamon ne rimane anch'egli ucciso, ma vendicato immediatamente da WarGreymon, che pone fine ai giorni di MetalSeadramon. <br>
Si fa avanti quindi un altro dei nemici, Puppetmon, il quale crea molta confusione nel gruppo grazie anche all'intervento del suo scagnozzo [[Lista di Digimon#Cherrymon|Cherrymon]], che invoglia Matt ad annientare Tai per poter finalmente crescere interiormente come lui aveva sempre desiderato. Matt cade nella trappola, e mentre si scontra con Tai, MetalGarurumon infuria una lotta con WarGreymon. La lite viene però fermata quando Kari viene posseduta da una strana creatura priva di corpo che si serve di lei per spiegare ai prescelti il motivo per cui sono stati scelti per la missione. <br>
Egli, sempre sfruttando il corpo della piccola Kari, spiega loro che quattro anni prima l'inizio dell'avventura, un Digiuovo scivolò nel DigiVarco tra la Terra e Digiworld, facendone poi nascere un Koromon. Tai e Kari si presero molta cura del piccolo mostro senza saperne la provenienza, finché dopo essersi digievoluto in Agumon e poi in Greymon, si scontrò con un altro Digimon, [[Lista di Digimon#Parrotmon|Parrotmon]]. <br>
Gli otto bambini sono stati appunto selezionati tra tutti coloro che assistettero alla battaglia tra i due Digimon, avendone avuto dei stretti contatti. Viene loro spiegato che il significato dei loro Digimedaglioni rappresenta delle caratteristiche e doni che loro possederono quattro anni prima, e che ancora oggi possiedono. <br>
 
Quando tutto torna alla normalità, Matt interrompe lo scontro con Tai, ma decide di voler restare per un po' di tempo da solo, anche se poco dopo fa una breve apparizione davanti al gruppo al fianco di MetalGarurumon, il quale con un semplice colpo distrugge il secondo dei Padroni delle Tenebre, Puppetmon.
 
Anche Mimi e Joe si staccano dal gruppo e rincontrano Ogremon, l'ex servo di Devimon, ferito in battaglia con degli [[Lista di Digimon#Woodmon|Woodmon]]. Decidono così di prendersi cura di lui, ignorando tutti i gravi torti che aveva loro inflitto in passato. <br>
Accade però un fatto molto strano, ovvero la nuova rinascita di un altro dei loro vecchi rivali, ovvero Etemon, tornato al livello Mega sotto l'appellativo di [[Lista di Digimon#MetalEtemon|MetalEtemon]]. Grazie all'intervento di [[Lista di Digimon#SaberLeomon|SaberLeomon]], Megadigievoluzione del loro caro amico Leomon, Mimi e Joe trovano rifugio nel ristorante ormai messo a soqquadro dove Joe un tempo aveva lavorato come schiavo insieme a Matt. Qui incontrano uno dei Gekomon e uno degli Otamamon, vecchi servitori di Mimi quando ancora era una principessa, ma vengono di nuovo attaccati da MetalEtemon. Ha luogo quindi un ennesima battaglia in cui purtroppo per difendere Mimi da un attacco del rivale, SaberLeomon viene ferito a morte. Con le ultime forze rimaste però SaberLeomon riesce, anche con l'aiuto di Zudomon, Superdigievoluzione di Gomamon, ad annientare MetalEtemon poco prima della sua imminente morte.
 
Intanto, i componenti restanti del gruppo, ovvero Tai, Sora, Izzy, TK e Kary, insieme ai loro Digimon, affrontano il terzo padrone, Machinedramon. A causa di un attacco di questi, Tai e Izzy vengono divisi dagli altri e rincontrano [[Lista di Digimon#Andromon|Andromon]], un Digimon che precedentemente avevano salvato dal potere dei Black Gear. Nel frattempo, Sora, TK e Kari incontrano una banda di [[Lista di Digimon#Numemon|Numemon]] amici, ma dopo essersi riuniti ad Izzy e Tai si fa avanti Machinedramon, annientando i Numemon, ma venendo ucciso definitivamente da WarGreymon.
 
Rimane quindi un solo nemico da affrontare, ovvero Piedmon. Prima di dar fuoco alla battaglia Joe si stacca da Mimi e si riunisce con Tai e gli altri. Giungono quindi al cospetto di Piedmon, il quale manda avanti un Digimon al suo servizio: [[Lista di Digimon#LadyDevimon|LadyDevimon]]. La perfida Dark Lady si scontra immediatamente con Angewomon, ma non riesce ad avere la meglio. A quel punto interviene Piedmon in persona e mette in molta difficoltà WarGreymon. A quel punto Tai è costretto a mandare Sora e TK a cercare Matt, in modo che MetalGarurumon possa partecipare alla battaglia finale. <br>
Come previsto, Matt accorre subito in soccorso dei loro amici e MetalGarurumon fiancheggia WarGreymon nella lotta contro Piedmon. Il Padrone delle Tenebre non si lascia però intimorire e magicamente riesce a sbalordire tutti trasformando i due Digimon in piccoli ed insignificanti portachiavi. Man mano anche tutti gli altri vengono trasformati in portachiavi mentre cercano di fuggire, ad eccezione di Kari, TK e Patamon. Questi digievolve Angemon, ma non riesce a contrastare Piedmon, permettendogli quindi di mettere a rischio la vita di Kari, ma soprattutto di TK. Quando tutto sembra essere perduto però, quest'ultimo decide di non perdere le speranze e grazie a questa convinzione, Angemon riesce finalmente ad eseguire la sua Superdigievoluzione trasformandosi in [[Patamon#MagnaAngemon|MagnaAngemon]]. <br>
Restituisce quindi le vere sembianze a tutti gli altri e sul luogo sopraggiungono anche Mimi e Palmon, superdigievoluta Lilymon, con i rinforzi, ovvero Ogremon, Andromon, [[Lista di Digimon#Centarumon|Centarumon]], altra vecchia conoscenza e custode del DigiVice, e un esercito di Gekomon e Otamamon. <br>
Anche Piedmon però mette in moto il suo di esercito, ma ciò non impedisce a MagnaAngemon, aiutato da WarGreymon e MetalGarurumon, di confinarlo per sempre nell'oscurità dove è destinato a stare.
 
Finalmente i Padroni delle Tenebre sono stati sconfitti, ma la felicità dei bambini svanisce ad una nuova e-mail di Gennai, il quale spiega loro che il loro vero nemico non erano loro. Il saggio racconta loro un'antica storia su un Muro di Fuoco, riguardante la strana esistenza degli esseri che sono riusciti ad attraversarlo. Inoltre, racconta anche che altri prescelti, prima di loro, hanno combattuto contro le forze del male e che la loro chiamata è avvenuta perché una nuova malvagità è uscita dal Muro di Fuoco, con l'intenzione di avvolgere l'intero mondo nelle tenebre. <br>
Si ritrovano quindi immersi nella più completa oscurità dove fronteggiano finalmente il loro più grande avversario: [[Personaggi di Digimon Adventure#Apokarimon|Apokarimon]]. Questi si rivela composto di ogni dato di tutti i Digimon morti senza essere riusciti a digievolvere, la cui tristezza e oppressione di quei Digimon riempie il suo vero essere e lo rende terribile. <br>
Apokarimon sfrutta poi il suo potere e fa regredire tutti i Digimon al livello intermedio per poi scomporli tutti in dati insieme ai bambini prescelti, distruggendo anche i Digimedaglioni e le Digipietre. Vengono quindi trasportati tutti in un'altra dimensione che Izzy definisce ''Dimensione dei dati''. <br>
Qui i prescelti e i loro Digimon si confortano a vicenda a non arrendersi e scoprono inoltre di non aver bisogno delle Digipietre per poter far digievolvere i loro amici, poiché il significato di esse è in fondo ai cuori di ognuno. Eseguono quindi nuovamente le rispettive Super e Megadigievoluzioni e tornano immediatamente a sfidare Apokarimon, per la vera ennesima battaglia. Con l'aiuto di tutti gli altri, WarGreymon e MetalGarurumon eliminano la forma umanoide del nemico, ma questi sfrutta tutta la sua energia per mettere in atto il suo ''Grande Big Bang'', in grado di distruggere tutto lo spazio dimensionale. <br>
Tuttavia, sfruttando il potere dei DigiVice, i prescelti bloccano l'attacco causando quindi l'autodistruzione dello stesso Apokarimon, liberando ormai Digiworld e la Terra dal male e dalle tenebre.
 
Purtroppo però è infine giunti il momento per bambini e Digimon di riprendere strade diverse, poiché il DigiVarco tra i due mondi sta per chiudersi e potrebbe non aprirsi mai più. <br>
Quindi, dopo sinceri e tristi saluti, i bambini sono costretti a ritornare nel loro mondo, con la convinzione però che prima o poi si sarebbero incontrati ancora.
 
Verso la metà della storia, i Digimon malvagi attraversano un passaggio dimensionale che li trasporta da Digiworld alla Terra e i Digiprescelti ed i loro partner li seguono con l'intento di fermarli. Dopo essere tornati indietro nel loro mondo, il gruppo fa ritorno a [[Odaiba]], in Giappone, il quartiere di [[Tōkyō]] dal quale i bambini provengono. Mentre i Digiprescelti sono impegnati nella battaglia sulla Terra, al gruppo si unisce un ottavo membro, [[Kari Kamiya]], sorella di Tai e portatrice dei tratti della Luce, in quanto la ragazza è genuinamente buona e sempre volenterosa di fare ciò che è giusto (con il termine "Luce" che sta a rappresentare tutto ciò che è buono e giusto). Una volta insieme, gli otto Digiprescelti impediscono al Digimon vampiro [[Myotismon]] di conquistare la Terra: prima Myotismon viene ucciso da [[Gatomon#Angewomon|Angewomon]], Superdigievoluzione di [[Gatomon]]; poi risorge come [[Myotismon#VenomMyotismon|VenomMyotismon]], sua forma più potente, ma viene di nuovo eliminato da [[Agumon#WarGreymon|WarGreymon]] e [[Gabumon#MetalGarurumon|MetalGarurumon]], forme di livello mega di [[Agumon]] e [[Gabumon]] (questi ultimi sono gli unici Digimon partner della prima serie a raggiungere il livello mega, ad eccezione di un cameo non [[canone (fiction)|canonico]] di [[Patamon#Seraphimon|Seraphimon]] e [[Gatomon#Magnadramon|Magnadramon]], forme mega di Patamon e Gatomon, nel terzo film). Durante questi accadimenti nel mondo reale, un gruppo di quattro Digimon di livello mega, chiamati i [[Padroni delle Tenebre]], si impadronisce di Digiworld, mutandolo completamente. Una volta sistemate le cose sulla Terra, gli otto Digiprescelti tornano a Digiworld ancora una volta per sconfiggere i Padroni delle Tenebre uno alla volta ed infine anche il loro nemico più potente, [[Personaggi di Digimon Adventure#Apokarimon|Apokarimon]], un Digimon composto da tutti i Digimon malvagi che i Digiprescelti avevano precedentemente distrutto (in realtà lo stesso Apokarimon spiega di essere composto da Digimon mai riusciti a digievolvere, e che per questo aveva deciso di distruggere Digiworld creando Devimon, Etemon, Myotismon e i Padroni delle Tenebre). Quando Apokarimon viene infine sconfitto, i bambini sono costretti a tornare al mondo reale, lasciando i loro Digimon partner a Digiworld (nonostante Digiprescelti e Digimon partner verranno poi riuniti nel film "[[#Our War Game!|Our War Game!]]").
 
{{citazione necessaria|La serie fu altamente considerata e attirò milioni di fan. Divenne uno dei più grandi [[anime]] esportati dal Giappone, arrivando a porsi sullo stesso piano di serie famosissime come [[Sailor Moon]], [[Pokémon]] e [[Dragon Ball (anime)|Dragon Ball]].}}