Coluber constrictor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
+ fonti standard
Riga 2:
{{Tassobox
|nome=Colubro nero
|statocons_ref=<ref name=IUCNTasso>{{IUCN|summ=63748}}</ref>
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=LC
Riga 55:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''colubro nero''' (''Coluber constrictor'') è un [[serpente]] non velenoso appartenente al [[genere (tassonomia)|genere]] [[columber]] della famiglia [[Colubridae]].<ref name=IUCNTasso /><ref name=ADW>{{cita web|url=http://animaldiversity.ummz.umich.edu/accounts/Coluber_constrictor/|titolo=Classificazione Tassonomica, Coluber constrictor(ADW)|accesso=19-04-2013}}</ref><ref name=reptile-database>{{cita web|url=http://reptile-database.reptarium.cz/species?genus=Coluber&species=constrictor|titolo=Classificazione Tassonomica, Coluber constrictor, reptile-database|accesso=19-04-2013}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il '''colubro nero''' ('''''Coluber constrictor''''') è un [[serpente]] non velenoso che haHa una lunghezza variabile da 150 a 180 centimetri; è di color nero-azzurro nella parte superiore e grigio e grigio-bianco nelle parti inferiori e nel petto. Alcuni individui presentano superiormente macchie irregolari più scure. Il colubro nero è uno dei serpenti più diffusi dell'[[America settentrionale]], predilige i luoghi ricchi d'acqua e folti di cespugli e stabilisce la sua dimora sulle rive dei fiumi, degli stagni e dei laghi; come la nostra [[biscia dal collare]], compie a volte escursioni nell'entroterra.
 
== Alimentazione ==